TITOLO La guerra sul Po. Polesella 22 dicembre 1509

AUTORE Alberto Astolfi

È nato a Cologna (FE). Laureato in Storia Moderna all’Università degli Studi di Bologna, svolge l’attività di bibliotecario nel comune di Riva del Po e di Fiscaglia (FE). Nel 2000 ha pubblicato il saggio storico Polesella 22 dicembre 1509. La guerra sul Po. Il territorio, gli uomini le gesta. Ha curato la stesura di vari articoli di argomento storico. Nel 2011 ha pubblicato per questa casa editrice Ferrara nel Grand Tour dei viaggiatori francesi (secoli XVII e XVIII).

GENERE Saggistica

ISBN 978-88-6704-273-9

PREZZO   € 16,00

PAGINE 220

FORMATO 14,8 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2021

CONTENUTI

La battaglia di Polesella del 1509 è stata un grande evento bellico, sicuramente di portata europea sia per la forza dei soggetti coinvolti che per l’avanzato livello delle tattiche e delle tecnologie coinvolte. Di fronte a un episodio che era stato poco considerato dalla storiografia modernista, è stato il meritorio lavoro di Alberto Astolfi a restituire dignità alla battaglia, grazie a una ricerca meticolosa e appassionata che, oltre a fare la sintesi dei principali lavori di ricostruzione fin qui prodotti, ha portato anche elementi di novità interessanti, arricchendo una conoscenza basata sulle fonti e sulla scientificità dell’opera storiografica. (L.R.)

COLLANA Fuori Collana (Grandi Opere)

TITOLO I più bei fiori del mio giardino

AUTORE Laura Carli

Mi chiamo Laura Carli e vivo a Comacchio, un pittoresco paesino lagunare della provincia di Ferrara. Diplomata in Tecnico dei servizi turistici non ho ancora smesso di imparare. Nel 2017 pubblico la raccolta di racconti Nel cortile… nella valle (Racconti dal cassetto), storie vere di due bambini vissuti negli anni Cinquanta. Un omaggio alle nozze d’oro dei miei genitori. Nel 2019 pubblico un romanzo noir/gotico Lo Specchio della Paura, Auto da fé. Sono una sognatrice malinconica e romantica, mi diletto nel comporre poesie e prediligo raccontare di donne cogliendo le innumerevoli sfumature del mondo femminile.

GENERE Narrativa

ISBN 978-88-6704-275-3

PREZZO € 15,00

PAGINE 182

FORMATO 14,8 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2021

CONTENUTI

La storia di quattro donne di età diverse (Camelia, Iris, Viola e Rosa), che si ritrovano sulla strada di casa, dopo un lungo periodo passato a camminare in solitaria. Una storia moderna ricca di sentimenti, dove la famiglia è il filo conduttore. Camelia, la figlia Viola e Iris dopo varie vicissitudini troveranno la pace e la tranquillità? La madre Rosa, vedova ormai da qualche tempo, ha deciso di rimanere a vivere da sola nella casa di via Poderale dei Girasoli, dove campi colmi di questi fiori riempiono gli occhi dei suoi visitatori. Durante le vacanze a casa dalla nonna, Viola s’imbatte in un magico incontro: i Lapislazzuliani che la portano nel loro mondo per salvare il saggio Salice. Queste donne, dopo varie vicissitudini troveranno la pace e la tranquillità? L’amore per la natura, il rispetto per gli animali, la magia, lo scandire tranquillo del tempo nelle soleggiate giornate della campagna bolognese, alternato ai ritmi frenetici della frizzante Parigi, fanno da sottofondo al romanzo.

COLLANA Fictio (collana di narrativa)

TITOLO La ‘mia’ Delizia.

Storia della villa estense di Medelana attraverso i suoi proprietari e i personaggi famosi che vi hanno soggiornato.

AUTORE Gabriele Barboni

Ricerca storica a cura di Marcello Bertelli.

GENERE Saggistica

ISBN 978-88-6704-270-8

PREZZO € 25,00

PAGINE 204 con foto a colori

FORMATO 16,8 x 24 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2021

CONTENUTI Storia di un’antica dimora estense situata nelle campagne del Basso Ferrarese: il palazzo estense di Medelana denominato “villa Dal Buono” raccontata dall’attuale proprietario della casa che vi abita da 55 anni con la sua famiglia. La ricerca storica, che parte dal periodo degli Estensi, è stata curata da Marcello Bertelli.

COLLANA Fuori Collana (Grandi Opere)

 

Aggiungi il tuo testo...

TITOLO Giovanni Girolamo Agnelli. Notizia su Ferrara (1766)

Serie Monumenti, Volume XX

AUTORE Deputazione Provinciale Ferrarese di Storia Patria

A cura di Ranieri Varese.

GENERE Saggistica

ISBN 978-88-6704-268-5

PREZZO € 30,00

PAGINE 354

FORMATO 16,8 x 24 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2021

CONTENUTI La Deputazione provinciale ferrarese di storia patria è lieta di presentare nella nostra serie Monumenti la Notizia su Ferrara (1766) di Giovanni Girolamo Agnelli, incaricato dal Maestrato dei Savi di fornire le risposte ai quesiti posti da Cesare Orlandi ad ogni centro urbano che godesse dei requisiti di città, sulla base di un suo progetto editoriale, rimasto purtroppo interrotto alla lettera C di Casale. Negli archivi comunali delle città italiane doveva esservi traccia di risposte ai quesiti che l’Orlandi, originario di Città della Pieve, aveva inviato alle magistrature cittadine in forma di questionario sulle specificità territoriali, economiche, commerciali, artistiche e in generale culturali di ciascuna delle comunità interpellate. L’archivio comunale della città di Ferrara conserva infatti le risposte fornite da Giovanni Girolamo Agnelli, uno dei componenti del Magistrato cittadino, ai quesiti posti dall’Orlandi, risposte che vengono qui pubblicate a cura di Ranieri Varese.

COLLANA Studium (collana di Saggistica)

TITOLO A Coda Alta. Amicizie vere tra gatti e umani

AUTORE AA.VV. Silvia Riberti (a cura di)

Silvia Andreolini, Marinella Battaglia, Serena Bevoni, Barbara Bianchi, Alessandra Bonfatti, Francesca Brigneti, Dario Cavaliere, Naira Cavallari, Roberta Checchi, Paolo Fabbri, Barbara Faccini, Graziella Ferretti, Serena Finchi, Emanuela Flangini, Federica Gavini, Silvia Ghirardini, Barbara Govoni, Annalisa Lo Piccolo, Stefania Mazzoli, Silvia Riberti, Annamaria Rossetti, Carla Sansoni, Nicoletta Soverini, Sara Valentino, Rita Zaccaria, Alessia Zucchini.

GENERE Narrativa

ISBN 978-88-6704-102-2

PREZZO € 12,00

PAGINE 124

FORMATO 15 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2014

CONTENUTI

Questo libro narra di gatti: delle loro vite e vicende, tra fortune e disastri, amori e amicizie, addii e piccoli miracoli. In queste pagine troverete i vostri gatti, quelli che ci avete raccontato con passione, tenerezza e, a volte, un pizzico di nostalgia. Leggerete di gatti in balìa del terremoto, oppure di felini che attraversano la Manica e che decollano in business class, e ancora di gatti scampati alla morte più e più volte, ma anche di cuccioli svezzati da mano umana, così come di semplici mici di casa e di cortile, che allietano le nostre vite con la loro straordinaria presenza.  Questa antologia di storie, promossa dall’Associazione “A Coda Alta” di Ferrara, vuole raccontare le mille sfumature di quella verità che ogni gattofilo sa per esperienza: non esiste dono più grande dell’amore di un gatto. (Silvia Riberti)

COLLANA Faber (collana di miscellanea)

TITOLO A scuola di Archivi e Biblioteche

AUTORE AA.VV. A cura di Arianna Chendi, Corinna Mezzetti, Beatrice Morsiani e Angela Poli

GENERE Saggistica/Manualistica

ISBN 978-88-6704-238-8

PREZZO € 15,00

PAGINE 146

FORMATO 21 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2018

CONTENUTI

Il volume inaugura l’avvio della collana editoriale del Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Ferrara, il cui corpo centrale è rappresentato dalla trasposizione dei pannelli della mostra dal titolo A scuola di Archivi e Biblioteche. 10 anni di attività didattiche del Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Ferrara. Gli approfondimenti tematici inclusi tendono a sottolineare la metodologia didattica messa in campo attraverso la variegata tipologia di offerte tematiche, volte a favorire l’approccio e la divulgazione della conoscenza del patrimonio documentario e bibliografico. Il catalogo desidera proporsi come opportunità di approfondimento culturale che, potenzialmente, accanto all’esigenza di puntare al massimo rigore scientifico possibile, affianca i contenuti dettati dei programmi curricolari scolastici, partecipe di un “sistema formativo integrato” che stimola la ricerca della conoscenza, indagata e scoperta fuori dalle mura scolastiche.

COLLANA L’ansa del vaso n. 1 (grandi opere)

TITOLO Nel verso della vita

AUTORE Angelo Andreotti

Vive e lavora a Ferrara. Ha pubblicato: Polaroid, Ferrara 1999; Porto Palos, Bologna 2006; La faretra di Zenone (con disegni di Riccardo Biavati), Ferrara 2008.

GENERE Poesia

ISBN 978-88-96604-19-9

PREZZO € 10,00

PAGINE 88

FORMATO 13,5 x 21,5 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2010

CONTENUTI 

Se anche il titolo - Nel verso della vita - con la sua allusiva ambiguità e la sua polivalenza semantica, con la sua struttura metrica dall’accentazione pariniana e con i suoi richiami letterari, appartiene ad un discorso poetico, non è azzardato supporre che i versi in cui stiamo per addentrarci rispondano ad un’idea di poesia fondata sul rigore stilistico e sulla preziosità della parola e dell’immagine. In effetti, la lettura di quest’opera mi ha fatto pensare a Dante, al suo continuo richiamo alla natura fabbrile dello strumento espressivo, cioè alla proposta di una poesia che si configura come il luogo di una sfida di pregnanza stilistica, in cui le parole sono frutto di una distillazione che è insieme formale e sostanziale, e, ripulite, si tendono nel loro massimo arco di senso e di potenza. (Paolo Vanelli)

COLLANA Lyra (collana di poesia)

TITOLO Papa Luciani. Un lampo di stupore

AUTORE Luca Antonucci

Luca Antonucci è nato nel 1964 a Ferrara. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1988, ha svolto la professione per vent’anni tra quotidiani, periodici ed emittenti radiotelevisive locali. Attualmente lavora come manager didattico presso l’Università di Ferrara, dove nel 2008 si è laureato in Comunicazione pubblica, della cultura e delle arti.

GENERE Saggistica

ISBN 978-88-6704-012-4

PREZZO € 18,00

PAGINE 364

FORMATO 15 x 21 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2012

CONTENUTI

Un pontificato breve, sorprendente, unico: è stato un vero e proprio lampo di stupore, quello che nel 1978 Albino Luciani ha irradiato in tutto il mondo. Giovanni Paolo I, nonostante sia stato Papa di soli trentatré giorni, ha saputo “bucare lo schermo” come un vero professionista della comunicazione, colpendo per il suo lessico innovativo, per l’avversione al protocollo, per scelte rivoluzionarie come la rinuncia al plurale maiestatis, alla tiara e alla sedia gestatoria. Albino Luciani non ha mai smesso di stupire, dal primo all’ultimo momento. E proprio per la sua capacità di fare sempre notizia, in questa pubblicazione riviviamo la sua rapida parabola in San Pietro ripercorrendo “in diretta” le cronache di sei quotidiani italiani di allora, per vedere - nell’immediatezza e nel coinvolgimento dei loro commenti a caldo - come ciascuna “voce” abbia interpretato in maniera esclusiva questo papato così speciale.

COLLANA Studium (collana di saggistica)

TITOLO Ferrara nel Grand Tour dei viaggiatori francesi (secoli XVII e XVIII)

AUTORE Alberto Astolfi

Laureato in Storia Moderna all’Università degli Studi di Bologna, nel 2000 ha pubblicato il saggio storico Polesella 22 dicembre 1509. LA GUERRA SUL PO. Il territorio, gli uomini le gesta. Ha curato la stesura di vari articoli di argomento storico.

GENERE Saggistica

ISBN 978-88-96604-93-9

PREZZO   15,00

PAGINE 160

FORMATO 15 x 21 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2011

CONTENUTI

Ferrara: città, territorio e società tra il Seicento e il Settecento sotto lo sguardo obiettivo dei viaggiatori stranieri. Questo libro rappresenta il primo studio completo su Ferrara durante l’epopea del Grand Tour. L’autore riesce a focalizzare l’aspetto del viaggio a Ferrara, non solo sulla quantità delle fonti riportate, ma sul particolare rapporto che legava i viaggiatori francesi alla città estense. Una analisi del viaggio che spazia dai principali monumenti e località del ferrarese, alle vie di comunicazione, stazioni di posta e ai relativi mezzi di trasporto. Un importante contributo allo studio dei documenti per delineare un quadro sempre più esauriente della storia della società dell’Emilia-Romagna nel Settecento.

COLLANA Studium (collana di saggistica)

TITOLO Il Rione Giardino a Ferrara

AUTORE Flavio Baroni

Architetto, vive a Ferrara. Ha pubblicato: Note storiche di Palazzo Schifanoia, in «Atti e Memorie della Dep. Prov. Ferrarese di Storia Patria», 1975; Emblemi del Medioevo, o di oggi?, in Non pensare (tanto) per progettare… ma vivere, 1978; L’architetto “sul campo”, una esperienza, in AA.VV., Memoria come futuro,1996; 233. Storia di ordinaria burocrazia, Este Edition, 2014. Ha inoltre curato AA.VV., Julianeo, Liberty house / Este Edition, 2011.

GENERE Saggistica

ISBN 978-88-6704-171-8

PREZZO € 12,00

PAGINE 100

FORMATO 15 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2016

CONTENUTI

Questo libro è frutto di una ricerca volta a individuare storia, tempi e autori dei fabbricati edificati a Ferrara nel Rione Giardino (ex Fortezza). Il piano d’intervento ipotizza villini nel verde, un parco pubblico, un campo sportivo e un enorme acquedotto, il tutto pensato e realizzato all’interno della cinta muraria... e tutto senza una minima idea di sviluppo futuro! Esamina inoltre l’iter burocratico dell’assegnazione degli alloggi, con documenti di un progetto di edilizia economica popolare in cui è presente costantemente la parola decoro. Risolto, tale decoro, con colonne e cornici di ispirazione fine Ottocento, a loro volta elementi ripresi dalla tradizione rinascimentale, mentre in tutta Europa si stava affermando un movimento come il Razionalismo. Infine analizza e commenta in chiave urbanistica la relazione per certi versi inedita (pubblicata a Milano nel 1917) legata al piano di intervento dell’ing. Cesare Selvelli del 1916, a quel tempo ingegnere capo del Comune di Ferrara. (Riccardo Roversi)

COLLANA Studium (collana di saggistica)

TITOLO Uno sguardo al cielo. Le voci del lutto

CURATORI Paola Bastianoni, Paolo Panizza, Loredana Catalano

AUTORI AA.VV. Paola Bastianoni, Paolo Panizza, Loredana Catalano, Chiara Baiamonte, Francesco Campione, Fiorella Monti, Beppino Englaro, Marco Pellati, Paolo Ricca, don Goffredo Boselli, don Alessandro Barban, Marilena Moretti

GENERE Saggistica

ISBN 978-88-6704-124-4

PREZZO € 12,00

PAGINE 122

FORMATO 15 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2014

CONTENUTI

Nel presente volume sono raccolte le “Conversazioni sul lutto” realizzate  nella seconda edizione del Progetto “Uno sguardo al cielo. Percorso di avvicinamento all’elaborazione del lutto”, promosso da Amsef e dall’Università degli Studi di Ferrara. La comune volontà degli autori che hanno offerto i contenuti al volume è volta a favorire nel lettore un accesso partecipato alla riflessione sulla morte, sul lutto e sul dolore, facilitando un’espressione a più voci degli immaginari possibili sul morire e sui vissuti di chi rimane, siano essi bambini, genitori, figli, coniugi, credenti e non. Le profonde considerazioni sulla morte e sul lutto, le teorizzazioni, i suggerimenti, le esperienze e le immagini raccontate da diversi studiosi, psicologi, letterati e teologi, offrono la possibilità a chi è stato colpito da un lutto o a chi si trova a sostenere persone che stanno affrontando un momento della vita  così difficile, di restituire alla morte la sua naturalità nel processo del vivere, di rinegoziare significati ed emozioni connessi al lavoro del lutto e di aprirsi a nuovi e suggestivi scenari esistenziali.

COLLANA Athenæum (quaderni universitari)

TITOLO La relazione tra famiglie e scuola in adolescenza

AUTORE A cura di Paola Bastianoni

Con contributi di: Chiara Baiamonte, Paola Bastianoni, Giorgio Blandino, Andrea Canevaro, Emanuela Confalonieri, Marco Guidi, Maria Teresa Pedrocco Biancardi, Sergio Salvatore, Alessandro Taurino, Claudia Venuleo, Federico Zullo.

GENERE Manualistica

ISBN 978-88-6704-027-8

PREZZO € 15,00

PAGINE 168

FORMATO 15 x 21 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2012

CONTENUTI

Il sistema scuola-famiglia è articolato e complesso, perché coinvolge molti attori in differenti ruoli e all’interno di un contesto poliedrico. In questo quadro, se consideriamo lo studente in età adolescenziale lo scenario cambia ulteriormente, arricchendosi di elementi propri della specifica fase evolutiva in cui lo studente si trova. Il volume, nato grazie al contributo di numerosi operatori e studiosi che lavorano da anni su questi temi, offre notevoli spunti teorici e di ricerca sulle tematiche della scuola e sulle dinamiche di relazioni genitori-insegnanti e docenti-alunni; è rivolto ad insegnanti, psicologici, educatori, genitori, ricercatori, operatori sociali e coloro che sono interessati alle dinamiche più o meno latenti del sistema scuola-famiglia.

COLLANA Athenæum (quaderni universitari)

TITOLO Le stagioni della memoria

AUTORE Luigi Bosi

È nato a Ferrara. Di professione medico, ha ricoperto per quindici anni il ruolo di primario di medicina generale presso l’Arcispedale S. Anna. È autore d’innumerevoli pubblicazioni a carattere scientifico, comparse su importanti riviste mediche italiane e straniere. Ha pubblicato raccolte poetiche e romanzi, l’ultimo dei quali è Ferrara, gente mia (2009).

GENERE Narrativa

ISBN 978-88-96604-81-6

PREZZO € 15,00

PAGINE 240

FORMATO 15 x 21 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2011

CONTENUTI

Ti prende e ti porta in un mondo che non c’è più, che le pagine del libro però ripropongono come un affascinante film per gli occhi e per la mente: è il più recente romanzo di Luigi Bosi, Le stagioni della memoria. Proprio le stagioni, a detta di Olindo Marchetti, il protagonista del romanzo e capofamiglia della “Sterpata”, scandiscono il tempo della terra, terra nera dura ma generosa, la vera protagonista della complessa vicenda umana narrata, la campagna ferrarese attorno agli anni Cinquanta del Novecento, in cui si assiste ad un cambiamento epocale sia nella pratica delle colture che nella vita degli uomini... Un’altra storia, intrecciata alla prima, è quella di Aldo Marchetti, fratello di Olindo. Una vicenda che si colloca nel ventennio fascista, che da personale diviene specchio di un periodo storico complesso, quello dello squadrismo ferrarese.

COLLANA Fictio (collana di narrativa)

TITOLO Al tempo dei lupi

AUTORE Luigi Bosi

È nato a Ferrara. Di professione medico, ha ricoperto per quindici anni il ruolo di primario di medicina generale presso l’Arcispedale S. Anna. È autore sia di opere a carattere scientifico - comparse su importanti riviste mediche italiane e straniere - sia di genere squisitamente letterario. Con questa casa editrice ha pubblicato il romanzo Le stagioni della memoria (2012).

GENERE Narrativa

ISBN 978-88-6704-093-3

PREZZO € 15,00

PAGINE 264

FORMATO 15 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2013

CONTENUTI

Si tratta di un romanzo avvincente che coinvolge il lettore attraverso tre differenti temi, tessere di un unico mosaico che spazia dall’evento storico poco noto, all’amore passionale tra Silviana ed il bel cacciatore Manlio, nonché alla lotta per la sopravvivenza tra l’uomo e i lupi che infestano le campagne del basso ferrarese... (Gianna Vancini)

COLLANA Fictio (collana di narrativa)

TITOLO Quando l’anno sta per finire

AUTORE Luigi Bosi

È nato a Ferrara. Di professione medico, ha ricoperto per quindici anni il ruolo di primario di medicina generale presso l’Arcispedale S. Anna. È autore sia di opere a carattere scientifico - comparse su importanti riviste mediche italiane e straniere - sia di genere squisitamente letterario. Con questa casa editrice ha pubblicato i romanzi Le stagioni della memoria (2012), Al tempo dei lupi (2013), Dove finisce il cielo (e-book, 2013), e Una manciata di niente (e-book, 2015).

GENERE Narrativa

ISBN 978-88-6704-157-2

PREZZO € 15,00

PAGINE 258

FORMATO 15 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2015

CONTENUTI

Quattro storie del tutto differenti fra di loro, quattro diversi personaggi, quattro momenti temporali che neppure arrivano a sfiorarsi. Eppure un tenue filo le unisce, queste storie, se pure alla lontana: quello d’una delicata poesia, quasi sfumata, che tutte le pervade.

COLLANA Fictio (collana di narrativa)

TITOLO Come foglie nel vento

AUTORE Luigi Bosi

È nato a Ferrara. Di professione medico, ha ricoperto per quindici anni il ruolo di primario di medicina generale presso l’Arcispedale S. Anna. È autore sia di opere a carattere scientifico - comparse su importanti riviste mediche italiane e straniere - sia di genere squisitamente letterario. Con questa casa editrice ha pubblicato i romanzi Le stagioni della memoria (2012), Al tempo dei lupi (2013), Dove finisce il cielo (e-book, 2013), Una manciata di niente (e-book, 2015), Quando l’anno sta per finire (2015) e La città al di là del mare (ebook, 2016).

GENERE Narrativa

ISBN 978-88-6704-211-1

PREZZO € 15,00

PAGINE 352

FORMATO 15 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2017

CONTENUTI

Con la consueta capacità creativa e inventiva, l’Autore immagina un viaggio che si snoda lungo mezzo secolo di storia, dagli anni Quaranta al nuovo Millennio, e percorre un itinerario che abbraccia due diversi Paesi, l’Italia e gli USA.  Separati tra loro dalla vastità dell’oceano, nella contingenza della narrazione sono fatalmente resi vicini e simili dal sottile gioco dei destini umani che «… il vento di marzo, il vento della vita» sa intrecciare. A Bosi piace fermarsi a contemplare le cose “della vita”, senza fretta, per farne un distillato di sensazioni, di emozioni, di rapporti affettivi.

COLLANA Fictio (collana di narrativa)

TITOLO Ferrara. Carnet de Vojage

AUTORE Roberto Cariani

Nasce nel 1955 a Ferrara, dove vive e lavora. Consegue il diploma di Maestro d'Arte presso il Liceo Artistico di Bologna, continuando negli anni a sperimentare diverse tecniche grafiche e pittoriche. In Italia ha partecipato a mostre collettive ed estemporanee,

vincendo numerosi premi. Con questo diario ferrarese, nel 2010 è stato invitato in Francia ad esporre alla biennale del “Carnet de Voyage” a Clermont-Ferrand.

GENERE Diari di viaggio

ISBN 978-88-96604-30-4

PREZZO € 18,00

PAGINE 48

FORMATO (album) 29,7 x 21 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2010

CONTENUTI

Carnet (diario di viaggio illustrato con acquerelli) dedicato a Ferrara, in formato album.

COLLANA Carnet (collana di diari di viaggio)

 

TITOLO L’enigma di Omero

AUTORE Claudio Cazzola

Nato a Ruina di Ro Ferrarese, nel 1949, dopo la laurea conseguita a Firenze ha insegnato greco e latino dal 1975 al 2011 nelle aule del Liceo Classico Statale “L. Ariosto” di Ferrara. Collabora attualmente con il Dipartimento di Studi Umanistici della locale Università.

GENERE Saggistica

ISBN 978-88-6704-080-3

PREZZO   15,00

PAGINE 172

FORMATO 15 x 21

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2013

CONTENUTI

Il cantore girovago, cieco secondo la tradizione perché munito grazie alla Musa di altra vista, raccoglie onori e allori - e cibo quotidiano - radunando intorno a sé di città in città un uditorio entusiasta degli argomenti da lui proposti. Chi sia quell’aedo o, meglio, chi possa essere e quali temi faccia oggetto del suo canto è la materia di questo libro, che ha come filo conduttore quel mistero: L’enigma di Omero. Claudio Cazzola ci guida e accompagna nel mitico viaggio, dall’alba della poesia epica di Esiodo all’ira di Achille pari a un dio nella leggendaria guerra di Troia, dalle astuzie e dai naufragi del divino Odisseo al suo nostos nell’agognata «petrosa Itaca». Tutta la letteratura successiva ne ha dipeso e, ancora oggi, non può prescinderne. Era già tutto là, la sola alternativa possibile è il silenzio. (Riccardo Roversi)

COLLANA Studium (collana di saggistica)

TITOLO Guida pratica all’erbario di studio

AUTORE Moreno Clementi

Laureato in Scienze della Natura presso l’Università di Padova nel 2011, con tesi sulla gestione di collezioni d’erbario, svolge didattica di supporto in botanica sistematica per i corsi di laurea in Scienze Naturali e Scienze Ambientali.

GENERE Manualistica

ISBN 978-88-6704-103-9

PREZZO € 10,00

PAGINE 60

FORMATO 15 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2014

CONTENUTI

Questa piccola guida ha come scopo principale quello di illustrare brevemente le principali tecniche per la realizzazione di un erbario di studio e di spiegarne l’importanza. È pensata in particolare per gli studenti dei corsi di laurea che richiedono la preparazione di un erbario per l’esame di botanica sistematica. Pur senza la pretesa di essere in tutto completa o autorevole, basterà al principiante per iniziare la propria raccolta di piante e per risolvere i dubbi e le difficoltà che più facilmente potrebbe incontrare.

COLLANA Athenæum (quaderni universitari)

TITOLO Lettere sull’Italia

AUTORE Charles Dupaty

Volume curato e tradotto da Stefano Franchini, che per questa casa editrice ha già pubblicato l’ebook Joseph Méry. Scene di vita italiana (2016).

GENERE Saggistica

ISBN 978-88-6704-184-8

PREZZO € 12,00

PAGINE 198

FORMATO 15 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2016

CONTENUTI

Charles Dupaty (1746-1788), umanista e magistrato, fu stimato da Voltaire, da Condorcet, da Malhesherbes. Viaggiò in Italia scrivendo 116 interessanti lettere, pubblicate in un libro (Lettres sur l’Italie) che ebbe enorme successo e diverse riedizioni in Francia. Molti anni dopo la prima edizione un papa mise questo libro all’Indice. Questa è la prima traduzione integrale in lingua italiana.

COLLANA Studium (collana di saggistica)

TITOLO La cucina degli avanzi. Tradizione e innovazione nella cucina del recupero

AUTORE AA.VV. Autori Vari

A cura di I.I.S. Vergani - Navarra

GENERE Manualistica

ISBN 978-88-6704-106-0

PREZZO € 12,00

PAGINE 78

FORMATO 20 x 20 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2014

CONTENUTI

La storia gastronomica italiana è ricca di ricette che utilizzano gli avanzi di cucina e gli scarti della tavola, mentre in passato tali ricette erano strettamente correlate alla necessità di economizzare la spesa alimentare; oggi esse nascono anche da un approccio più consapevole verso il cibo e l’ambiente. Raccolta di preparazioni culinarie, che, seppur “povere”, vengono in questo libro proposte con stile e gusto nuovi.

COLLANA Fuori Collana (grandi opere)

TITOLO Marfisa da Este Cybo. “gentil fu da che nacque”

AUTORE AA.VV. Gian Lodovico Masetti Zannini, Giacomo Savioli, Andrea Nascimbeni

GENERE Saggistica

ISBN 978-88-89537-86-2

PREZZO   25,00

PAGINE 320

FORMATO 17 x 24 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2008

CONTENUTI

Marfisa, figlia di Francesco d’Este, vedova del cugino Alfonsino e rimaritata con Alderano Cybo marchese di Carrara, fu l’ultima della sua Casa rimasta a Ferrara dopo la partenza di Cesare duca di Modena, la morte di Lucrezia duchessa di Urbino e quella di Violante marchesa di Montecchio. Il suo nome ariostesco (per dire della diretta derivazione di esso), la sua stessa nascita adulterina, qualche aneddoto sparso e le calunnie, la deteriore letteratura che imperversò nel secolo scorso e la fece una sorta di Circe dannata con i suoi amanti al fuoco, ne hanno completamente travisato la figura e qualche sprovveduto, senza arrivare a tanto, ha preso tutto alla lettera e ha applicato a lei il carattere di “Marfisa bizzarra”.

COLLANA Fuori Collana (grandi opere)

TITOLO Ricettario ferrarese. Mese per mese (italiano/inglese)

AUTORE Autori Vari AA.VV.

Traduzione di Claudia Romagnoli

GENERE Varia

ISBN 978-88-6704-021-6

PREZZO € 8,00

PAGINE 64

FORMATO 14,8 x 21 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2012

CONTENUTI

Questo Ricettario ferrarese è una guida alle più amate ricette tradizionali ferraresi, dagli appetitosi Cappellacci di zucca al saporito Pasticcio di maccheroni, dall’esclusiva Salamina da sugo alla nostrana Anguilla alla comacchiese, dall’antico Pampapato alla gustosa Torta tenerina, con un’attenzione speciale al celebre Pane ferrarese e ai Vini del Bosco. I piatti della gastronomia ferrarese sono unici al mondo ma possono essere preparati in qualsiasi cucina.

This cookbook is a guide to Ferrara's most popular recipes, from the tasty Cappellacci pumpkin to sweet/savory Pasticcio di maccheroni, from local spaciality Salamina da sugo to Anguilla of Comacchio, from the ancient Pampapato to delicious Tenerina  cake, with a special attention to the famous Ferrara’s Bread and Wines of the forest. The dishes of Ferrara are unique in the world but can be prepared in any kitchen.

COLLANA Fuori Collana (grandi opere)

TITOLO Storie di Uomini Coraggiosi

AUTORE AA.VV. Autori Vari

GENERE Storia/Cataloghistica

ANNOTAZIONI Volume con illustrazioni

PREZZO € 15,00

PAGINE 80

FORMATO 24 x 24 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2010

CONTENUTI

Storia del pane ferrarese e della famiglia di panificatori Orsatti, oggi titolare dell’“Orsatti Group”, nella ricorrenza dei 150 anni dalla fondazione.

COLLANA Fuori Collana (grandi opere)

TITOLO Bollettino della Ferrariæ Decus, 28, 2013

AUTORE Autori Vari

Renato Gerdol, Giacomo Savioli, Luigi Pepe, Marco Bresadola, Maria Grazia Zini, Mauro Pellizzari, Chiara Beatrice Vicentini, Donatella Mares.

GENERE Saggistica

PAGINE 72

FORMATO 17 x 24 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2014

CONTENUTI

Numero speciale Atti del Seminario di Studi dedicato ad Antonio Campana.

COLLANA Fuori Collana (grandi opere)

TITOLO Ferrariæ Decus. Studi-Ricerche, n. 30, 2016

AUTORE Autori Vari

Daniele Biancardi, Claudio Cazzola, Mario Roffi, Marialucia Menegatti, Giacomo Savioli, Federico Di Bisceglie, Leopoldo Santini, Ranieri Varese, Michele Pastore, Elisabetta Lopresti, Fabio Bevilacqua, Francesco Scafuri, Enrico Fuselli, Renzo Ravaioli.

GENERE Saggistica

ISBN 978-88-6704-174-9

PREZZO € 10,00

PAGINE 194

FORMATO 17 x 24 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2016

CONTENUTI

Questo numero 30 della pubblicazione princeps della Ferrariæ Decus ha la responsabilità di perpetuare il prestigio acquisito con la direzione del compianto Ottorino Bacilieri. Tutti i collaboratori, e specificamente Marialucia Menegatti subentratagli nel ruolo, si sono impegnati in tal senso nella speranza di soddisfare soci e lettori. Tutti gli argomenti delle tradizionali rubriche tematiche in questa circostanza sono stati diluiti, anziché evidenziati con specifiche titolazioni, entro tre ripartizioni. La prima anticipa alcuni contributi - altri potrebbero seguire - che la Ferrariæ Decus dedica ai programmi cittadini in omaggio a Ludovico Ariosto nei 500 anni della prima edizione dell’Orlando furioso; la seconda si propone come pluritematica raccolta di “Studi e Ricerche” a sottolineare il superamento della connotazione, acquisita nel tempo, di vero libro in luogo dell’originario bollettino informativo; la terza continua la tradizione di documentare l’attività svolta dalla Ferrariæ Decus.

COLLANA Fuori Collana (grandi opere)

TITOLO Bollettino della Ferrariæ Decus, 29, 2014

AUTORE Autori Vari

Andrea Marchesi, Francesco Pertegato, Angela Ghinato, Enrico Fuselli, Giacomo Savioli, Antonello Nave, Loredana Grossi, Ottorino Bacilieri, Renzo Ravaioli.

GENERE Saggistica

PAGINE 176

FORMATO 17 x 24 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2015

CONTENUTI

Dopo due pubblicazioni monografiche, in questo numero 29 la Ferrariæ Decus presenta nuovi studi e ricerche di soci e collaboratori nelle consuete scansioni tematiche, che ancora una volta nel loro insieme favoriscono il progredire di un univoco impegno culturale. Il nuovo cosmorama si compone di vedute che traguardano presenze estensi, storie ferraresi dei secoli successivi, eventi ed azioni collettive o personali dei nostri predecessori, manifestazioni artistiche, industriali, economiche ed altro ancora. In questo percorso appare significativa la costante presenza, non ricercata intensivamente, di Pontelagoscuro, luogo cui ogni epoca storica ha assegnato ruoli di primaria importanza.

COLLANA Fuori Collana (grandi opere)

TITOLO Ferrariæ Decus. Studi-Ricerche, n. 31, 2016. Sulle sponde della Storia. Ricordi e studi in memoria di Ottorino Bacilieri.

AUTORE Autori Vari (a cura di Andrea Marchesi e Marialucia Menegatti)

Maria Elena Bacilieri, Neda Narbieri, Alberto Cavallaroni, Giacomo Savioli, Arianna Fornasari, Antonio Guerreschi, Mirella Giacomelli Guidetti, Andrea Lunghi, Romolo Magnani, Francesco Pasini, Leopoldo Santini, Francesco Scafuri, Gianna Vancini, Paolo Benetti, Chiara Cavicchi, Claudia Foresi, Fede Berti, Caterina Cornelio, Enrica Domenicali, Angela Ghinato, Andrea Marchesi, Marialucia Menegatti, Valentino Nizzo, Michele Pastore, Alessandra Pattanaro, Maria Teresa Pelliccioni, Lucio Scardino, Debora Tosato.

GENERE Saggistica

ISBN 978-88-6704-181-7

PREZZO € 10,00

PAGINE 186

FORMATO 17 x 24 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2016

CONTENUTI

Il 18 settembre dello scorso anno (2015) veniva a mancare Ottorino Bacilieri, “Otto” per gli amici. Per conservare una traccia materiale della Storia occorre conoscerla e per valorizzarla occorre conservarla; conoscenza-conservazione-valorizzazione sono forse la triade assiomatica che ha plasmato maggiormente la multiforme attività lavorativa ed extralavorativa di Ottorino nel campo politico, giornalistico, amministrativo, pubblicistico, editoriale, scolastico, associazionistico, convegnistico, espositivo, universitario, archeologico, artistico e del volontariato. Di tutti i risultati ottenuti, gliene siamo e saremo riconoscenti e debitori.

COLLANA Fuori Collana (grandi opere)

TITOLO Saggi Ariosteschi. I primi 500 anni dell’Orlando Furioso

AUTORE (a cura di) Daniele Biancardi

Autori in ordine di apparizione nel volume: Marco Bertozzi, Dennis Looney, Andrea Marchesi, Lucio Scardino, Enrico Scavo, Daniele Biancardi, Alberto Balasso, Marco Dorigatti

GENERE Saggistica

ISBN 978-88-6704-246-3

PREZZO € 20,00

PAGINE 180

FORMATO 17 x 24 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2019

CONTENUTI

Questo volume a cura di Daniele Biancardi, Saggi ariosteschi. I primi 500 anni dell’Orlando Furioso, raccoglie gli Atti del Convegno “Ariosto e il suo tempo”, tenutosi a Bondeno (FE) il 18 giugno 2016. La presente preziosa pubblicazione, peraltro ricca di numerose illustrazioni, accoglie esemplari studî, frutto di approfondite ricerche, colte riflessioni e rare competenze, di: Marco Bertozzi, Dennis Looney, Andrea Marchesi, Lucio Scardino, Enrico Scavo, Daniele Biancardi, Alberto Balasso, Marco Dorigatti

COLLANA Grandi Opere (fuori collana)

TITOLO Arte e Bottega

AUTORE Giulia Aguzzoni, Angela Ghinato

GENERE Saggistica

ISBN 978-88-6704-075-9

PREZZO   12,00

PAGINE 128

FORMATO 15 x 21

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2013

CONTENUTI

Questa ricerca, condotta da Giulia Aguzzoni e Angela Ghinato, ricostruisce la storia dei mestieri, dell’artigianato nel Ferrarese dall’Unità d’Italia ai giorni nostri, con particolare riferimento alla costituzione negli anni Cinquanta della Confartigianato e del suo successivo e odierno ruolo. Arte e Bottega affronta lo studio e l’analisi della storia locale ed è la chiave per comprendere la storia generale, fornisce inoltre un piccolo ma significativo contributo alla ricostruzione della storia della nostra città e del nostro territorio nelle sue trasformazioni economiche, sociali e politiche e nello stesso tempo può suscitare nelle nuove generazioni il desiderio di conoscere e di avvicinare il mondo dell’artigianato.

COLLANA Studium (collana di saggistica)

TITOLO         I Maestri Artigiani

AUTORE        Autori vari

GENERE        Manualistica

ANNOTAZIONI        Antologia per il Cinquantenario della Accademia dei Maestri Artigiani di Arti e Mestieri di Ferrara.

PREZZO           16,00

PAGINE         144

FORMATO    16,5 x 24

ANNO DI PUBBLICAZIONE          2002

CONTENUTI

L’Accademia dei Maestri Artigiani di Arti e Mestieri di Ferrara è stata costituita da un gruppo di prestigiosi artigiani dell’epoca, allo scopo di portare a conoscenza di tutti i cittadini e delle autorità l’esistenza e il valore di questi lavoratori, che nell’ombra delle loro botteghe, locate nei vicoli e nelle strade meno frequentate, eseguivano manualmente tutti i lavori che venivano loro commissionati, trovando sempre le soluzioni idonee anche per i casi più difficili.

COLLANA     Fuori Collana (grandi opere)

TITOLO         Cheval d’amour

AUTORE        Ivano Artioli

Nato a Ferrara, vive a Ravenna. Ha pubblicato in prosa: Alla corte del Po, Marilida dal bel sen, L’ora di Lupo, Orgio Settigiro e l’aquila bianca; e sceneggiato per il teatro: Bertazzini il conte, Nell’anno del duemila, Il cinghiale alla marchigiana. Studioso attento del Novecento, pubblica racconti su riviste specializzate.

GENERE        Narrativa

ANNOTAZIONI        Con illustrazioni in bianco e nero di Andrea Zanotti.

PREZZO           10,00

PAGINE         168

FORMATO    13,5 x 21,5

ANNO DI PUBBLICAZIONE          2001

CONTENUTI

Che bravo che è lo cheval d’amour, il garbato e bello cheval d’amour: quando per lei, la puledra s’intende, si avvicina il tempo dell’amore è lui che prende l’iniziativa del corteggiamento. Ma poi, appena lei è pronta per l’accoppiamento, intervengono stallieri dalle braccia che tengono, lo prendono e l’allontanano, al suo posto ci va lo sgarbato e intemperante purosangue. Lo cheval d’amour viene accompagnato via perché non disturbi. Gli è consentito appena il nitrito di dolore.

COLLANA     Fictio (collana di narrativa)

TITOLO         Il cinghiale alla marchigiana

AUTORE        Ivano Artioli

Ha pubblicato in prosa e narrativa: Alla corte del Po, Marilida dal bel sen, L’ora di Lupo, Orgio Settigiro e l’aquila bianca, Cheval d’amour. Ha inoltre sceneggiato per il teatro Bertazzini il conte e cosceneggiato per il cinema Le regole di Queensbery. Studioso del Novecento, pubblica racconti su riviste specializzate.

GENERE        Teatro

ISBN   88-89537-09-4

PREZZO           6,00

PAGINE         40

FORMATO    13,5 x 21,5

ANNO DI PUBBLICAZIONE          2005

CONTENUTI

Atto unico che narra in chiave tragicomica il difficile processo d’integrazione tra ferraresi e marchigiani negli anni ’50, un processo cui contribuirono vari fattori: dalla scuola allo sport, dalla politica all’associazionismo, dai rapporti interpersonali all’instaurazione di affetti (amicizie, fidanzamenti, matrimoni ecc.) tra le due comunità. La vicenda è anche e soprattutto metafora delle delicate problematiche connesse all’odierna integrazione fra europei ed extracomunitari.

COLLANA     Scæna (collana di teatro)

TITOLO I cani non fanno colazione

AUTORE Gabriele Astolfi

Vive a Bologna e lavora in banca. Nel 2003 ha pubblicato il suo primo romanzo, La pratica (riedito nel 2011), premio della satira al concorso internazionale di narrativa Città di Salò 2004 e segnalato al concorso via Francigena dello stesso anno. Nel 2005 ha pubblicato il romanzo Una giornata normale. Nel 2007 ha pubblicato la sua prima raccolta di racconti, Due zampe di troppo; nel 2009 è uscita la seconda, … andremo ancora a giocare, un’antologia del Riposo di Snoopy, il cimitero per animali d’affezione di Grizzana Morandi (BO). È presente in numerose antologie. Ha vinto diversi premi in concorsi letterari.

GENERE Narrativa

ISBN 978-88-96604-94-6

PREZZO € 12,00

PAGINE 160

FORMATO 15 x 21 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2011

CONTENUTI

Quando sente la sveglia e apre gli occhi, Guido li gira alla coperta. No, non è stato un sogno quello del giorno indietro, né un incubo quello della notte, in cui il lemure di un cucciolo di lupo vagava per la stanza e andava a svegliarlo a intervalli irregolari con un’aria smarrita, quasi fosse approdato in quella casa da un paese remoto, una galassia lontana, o vivesse lì da sempre, come un fantasma in un castello, e i suoi abitanti non si fossero mai accorti di quello spettro in cerca di pace, che chiedeva muto chi erano gli occupanti del suo vecchio maniero. In mezzo al letto c’è una ciambellina di pelo che dorme. Una ciambella senza il buco dentro, e lievitata poco o niente, ma che, a vederla, riempie il cuore.

COLLANA Fictio (collana di narrativa)

TITOLO Notizie dal futuro. Marco Lucio Vitruvio Pollione. Introduzioni dei X libri dell’Architettura

AUTORE/CURATORE Flavio Baroni

Architetto, vive a Ferrara. Ha pubblicato: Note storiche di Palazzo Schifanoia, in «Atti e Memorie della Dep. Prov. Ferrarese di Storia Patria», 1975; Emblemi del Medioevo, o di oggi?, in Non pensare (tanto) per progettare… ma vivere, 1978; L’architetto “sul campo”, una esperienza, in AA.VV., Memoria come futuro,1996; 233. Storia di ordinaria burocrazia, Este Edition, 2014. Ha inoltre curato AA.VV., Julianeo, Liberty house / Este Edition, 2011 e Il Rione Giardino a Ferrara, Este Edition 2016.

GENERE Saggistica

ISBN 978-88-6704-189-3

PREZZO € 12,00

PAGINE 80

FORMATO 15 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2017

CONTENUTI

Marco Lucio Vitruvio Pollione (80 a.C. circa - 15 a.C. circa) è considerato il più famoso teorico dell’architettura di ogni tempo. Incerte l’origine e le vicende della vita, la sua importanza è dovuta al celebre trattato De architectura, redatto in latino forse tra il 29 e il 23 a.C. A partire dal XV secolo i 10 libri in cui si articola la sua dissertazione sono stati tra i fondamenti teorici dell’architettura occidentale fino almeno a tutto il XIX secolo: vi si danno indicazioni su come si costruiscono i muri, quali sono i materiali per costruire, come si scelgono i luoghi, come si realizzano gli edifici sacri e gli edifici pubblici: foro, basiliche, teatri, terme, palestre, ponti, ecc. Questo volume, che non ha la pretesa di addentrarsi negli aspetti tecnici del trattato, antologizza le colte Introduzioni ai 10 libri del De architectura (nell’edizione tradotta da Carlo Amati nel 1829, con immagini tratte dalla pubblicazione di Francesco Lutio Durantino del 1524). Dagli elogi a Ottaviano Augusto al recupero di antichi architetti, scultori e pittori, dalle regole della «maniera Dorica e Corintia» alla civiltà di Atene, dalla filosofia di Talete, Democrito e Socrate ai Giochi Olimpici. Le luminose riflessioni di Vitruvio sono un godibilissimo compendio di storia, di cultura, arte. (Riccardo Roversi)

COLLANA Athenæum (quaderni universitari)

TITOLO Monsignor Natale Mosconi e la Contestazione

AUTORE Amerigo Baruffaldi

Laureatosi a Bologna in Lettere Moderne, è stato dapprima ordinario di Italiano e Latino al Liceo Scientifico “A. Roiti” di Ferrara, e poi, dal 1976, Preside titolare di Istituti di Istruzione Secondaria di I e II grado di Ferrara e provincia. Coltiva studi sulla storia civile ed ecclesiastica ferrarese dell’Ottocento e del Novecento. È autore di numerosissimi saggi e studi.

GENERE Saggistica

ISBN 978-88-6704-204-3

PREZZO € 9,00

PAGINE 64

FORMATO 15 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2017

CONTENUTI

Vuole essere, questo scritto, il nostro modo di ricordare il compianto Arcivescovo di Ferrara-Comacchio mons. Natale Mosconi (1951-1976), in occasione del trentesimo anniversario della sua scomparsa, avvenuta in Ferrara il 27 settembre 1988. A questo fine, abbiamo fermato la nostra attenzione sulla vicenda di ansie, di contrasti e di afflizioni da Lui vissuta negli anni inquieti e turbinosi della contestazione ecclesiale.

COLLANA Studium (collana di saggistica)

TITOLO La cucina delle donne a Ferrara

AUTORE Giuliana Berengan

Nata a Ferrara, classicista e storica antica, ha pubblicato numerosi libri, fra i quali si ricordano almeno: Cronache inedite di fine secolo (1993), Le Dame della Corte Estense (1997), I Book-Notes (2000), Le parole di Penelope (2004), Favolose parole (1993 e 2005), Favolosi Anni ‘80. Ferrara fabbrica di idee (2010).

COEDIZIONE Il Passaggio Edizioni

GENERE Manualistica

ISBN 978-88-6704-099-5

PREZZO € 15,00

PAGINE 72

FORMATO 17 x 24 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2013

CONTENUTI

I piatti della cucina ferrarese raccontati come capitoli di un romanzo, attraverso la memoria di una scrittrice e delle donne della sua famiglia. Una galleria di personaggi femminili associati ad altrettante ricette legate ad eventi, luoghi, fatti di vita quotidiana del Novecento.

COLLANA Fuori Collana (grandi opere)

TITOLO Il sogno dell’eternità. Il necroforo tra imprevedibilità e rito

AUTORE (a cura di) Paola Bastianoni e Mauro Serio

Paola Bastianoni è professore associato di Psicologia dinamica presso l’Università degli Studi di Ferrara. Mauro Serio è sociologo specializzato in Relazioni Industriali e del Lavoro.

GENERE Saggistica

ISBN 978-88-6704-242-5

PREZZO   15,00

PAGINE 220

FORMATO 15 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2019

CONTENUTI

Questo volume è l’ultimo di una serie dedicata alla morte al morire, all’elaborazione del lutto e alla death education che abbiamo pubblicato in questi anni nell’ambito del progetto “Uno sguardo al cielo. Percorso di avvicinamento all’elaborazione del lutto” arrivato alla VII edizione. Il progetto realizzato dall’Università degli Studi di Ferrara in collaborazione con le agenzie di Onoranze funebri AMSEF e PAZZI prevede iniziative culturali ed educative sui temi della perdita, dell’educazione alla morte e dell’elaborazione del lutto; un servizio di assistenza al lutto; una newsletter periodica; formazione a professionisti e volontari sulle tematiche del fine vita e dell’elaborazione del lutto.

Con saggi di: Paola Bastianoni, Sara Battistello, Andrea Boschi, Diego Carnevale, Alessio Grossi, Sara Marchiesini, Paolo Panizza, Giordano Pariti, Michela Pazzi, Gisele Ronga, Mauro Serio.

COLLANA Athenaeum (collana di quaderni universitari)

TITOLO Boschi incantati e alberi magici. Miti, leggende, fiabe e magia degli alberi

AUTORI

Lisa Brancaleoni

È curatrice dell’Erbario dell’Università di Ferrara, dove si è laureata in Scienze Naturali nel 1998. Dal 2005, è Dottore di Ricerca in Ecologia vegetale. È autrice di vari articoli accademici e divulgativi su riviste nazionali e internazionali.

Fabrizio Negrini

Nato a Ferrara nel 1957, nel 1981 si è laureato in Scienze Agrarie a Bologna. Dal 1988 lavora come Curatore dell’Orto Botanico di Ferrara. Escludendo i lavori scientifici e divulgativi, la sua produzione letteraria comprende sei libri (romanzi e saggi divulgativi).

GENERE Narrativa

ISBN 978-88-6704-138-1

PREZZO € 16,00

PAGINE 180

FORMATO 21 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2015

CONTENUTI

Dopo una guerra con gli uomini durata secoli, gli abitanti del Regno della Magia si arrendono alla schiacciante superiorità scientifica e tecnologica del genere umano. Re Zarathustra abdica e si ritira su un’isola volante: Pura Stella. I maghi abbandonano la Terra e si rifugiano sul pianeta Magonia dove fondano una repubblica che chiamano Paese della Magia. Per comunicare tra loro e con gli uomini rimasti fedeli, e per spostarsi da un luogo all’altro del pianeta, i maghi usano delle porte magiche camuffate da alberi per aprire le quali servono chiavi speciali: i libri. Fabio e Lisetta (due ragazzi di 13 e 11 anni) scoprono casualmente una porta magica nascosta nel tronco di una betulla e decidono di usarla per vedere dove conduce.

Per i due ragazzi ha così inizio una serie di viaggi straordinari: usando ogni volta un libro diverso come chiave i due amici attraversano la porta magica e volano attraverso il tempo e lo spazio fino a raggiungere i luoghi fantastici descritti nei libri-chiave. I due amici incontrano vari personaggi – mitologici, leggendari o puramente letterari – che raccontano la propria storia e poi descrivono le piante, gli animali, gli abitanti e altre particolarità dei luoghi visitati. In questo libro i viaggi compiuti da Fabio e Lisetta hanno sempre come sfondo boschi incantati e alberi magici.

COLLANA Fuori Collana (grandi opere)

TITOLO L’altra Ferrara. La lunga notte della città

AUTORE Stefano Bulzoni

È nato a Ferrara nel 1947. Primi impieghi nei poli chimici di Ferrara, Ravenna, Marghera e Milano Linate. Poi il tonfo nella Pubblica Amministrazione.

GENERE Saggistica

ISBN 978-88-6704-236-4

PREZZO € 15,00

PAGINE 258

FORMATO 15 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2018

CONTENUTI

Questo libro è una raccolta di documenti provenienti da ricerche negli archivi correnti e storici delle Pubbliche Amministrazioni e organi di informazione. Nel decennio di “mani pulite”, nella Pubblica Amministrazione di Ferrara c’era il 26% di condannati, in Parlamento era il 13%. Il contenuto è il distillato di 850 pagine e 2.085 documenti, depositati in Procura il 18/07/2014 e rifiutati. L’intero documento di 850 pagine è consultabile nel sito: www.ferraraamara.com, mentre i singoli documenti sono nel DVD in allegato a questo libro.

COLLANA Faber (collana di miscellanea)

TITOLO Tra le braccia del vento

AUTORE Tiziana Campoli

Tiziana Campoli è nata e vive a Lugo (RA). Ha già pubblicato i romanzi Desiderio d’amore (2009), Una farfalla dalle ali di ferro (2010) e La locanda delle fate (2011).

GENERE Narrativa

ISBN 978-88-6704-188-6

PREZZO € 12,00

PAGINE 94

FORMATO 15 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2016

CONTENUTI

Per scrivere Tra le braccia del vento ho dovuto rimanere in equilibrio fra le letture riguardanti il secondo conflitto mondiale e la sofferenza serena, silenziosa che riaffiorava nei racconti di mio padre. E ho scritto questo dramma interpretandolo in modo nuovo, senza cercare lacrime facili. Si può raccontare la stessa storia infinite volte. E se lo si fa attraverso la storia intensa ma delicata fra due amanti bambini che facevano una vita da adulti, sembrerà una storia diversa. Non scrivo per insegnare ciò che è accaduto ma, semplicemente, perché voglio che dei miei giorni rimanga traccia. (L’Autrice)

COLLANA Fictio (collana di narrativa)

TITOLO Cinque passi nel delirio

AUTORE Pietro Alessandro Carrara

Nato a Bolzano nel 1961. Nel 2009 ha esordito con Non ho parole (Silele Editori), nel 2010 ha pubblicato Delitti a Sirmione (MJM Editori) e nel 2011 Il tatuaggio (Este Edition).

GENERE Narrativa

ISBN 978-88-6704-003-2

PREZZO € 12,00

PAGINE 128

FORMATO 15 cm. x 21 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2011

CONTENUTI

Ci troviamo in una Bolzano quotidiana e pulsante di vita, luogo sospeso nel tempo, teatro di storie vere e ironiche, ma talvolta distratta e insensibile alle disgrazie umane che vi si consumano. Un mondo attuale con le istituzioni sullo sfondo che non si riesce a sentire come del tutto impossibile, almeno a partire dalle descrizioni ambientali esterne; le annotazioni sui singoli interni, con particolare attenzione a orologi e orari (fondamentali nell’intreccio come sempre accade nei gialli, dove il tempo si fa personaggio); ai mezzi di trasporto e agli sfondi della città, che sono descritti con cura e con precisa attenzione tesa a far scattare quella sospensione dell’incredulità da parte del lettore che può così trovarsi pienamente immerso nelle diverse atmosfere, vissute dai protagonisti. La successione cronologica degli eventi nel tempo della storia combacia talvolta con un intreccio sapientemente costruito intorno allo sguardo e alle diverse “avventure” degli uscieri e delle forze dell’ordine che si alternano nelle singole vicende.

COLLANA Fictio (collana di narrativa)

TITOLO Il tatuaggio

AUTORE Pietro Alessandro Carrara

Nato a Bolzano nel 1961, è dipendente del Comune di Bolzano. Nel 2009 ha esordito con Non ho parole (Silele Editori) e nel 2010 ha pubblicato Delitti a Sirmione (MJM Editori).

GENERE Narrativa

ISBN 978-88-96604-50-2

PREZZO € 12,00

PAGINE 128

FORMATO 13,5 cm. x 21,5 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2011

CONTENUTI

In una notte di tarda primavera il centro di Udine respira l’aria della morte. Moreno è supino sul letto che dovrebbe condividere di lì a qualche ora con la moglie, ma il destino ha sentenziato che la loro ultima unione su quel talamo è già stata consumata la notte precedente. Il commissario Wehrenfennig, però, non vede chiaro sulle cause del decesso riportate nel referto della Medicina Legale del capoluogo friulano, e si cimenta in un’indagine a trecentosessanta gradi che lo condurrà a calpestare con le proprie scarpe la terra del Friuli, del Veneto, dell’Emilia-Romagna e della Toscana. Ed arrivare a percorrere con la mente pure la Svizzera, l’Austria, la Germania e l’Alto Adige. Un viaggio attraverso luoghi storici e personaggi misteriosi che danno al lettore, in diversi momenti della narrazione, l’impressione di comprendere quali siano i veri motivi di una morte di primo acchito naturale, ma che invece si rivelerà un assurdo omicidio.

COLLANA Fictio (collana di narrativa)

TITOLO Quasi spose. Sogna finché non vedi la verità

AUTORE Samantha Carrirolo - Giovanna Mascaretti

Samantha Carrirolo è nata nel 1988 a Sesto San Giovanni (MI) e vive a Pedaso (AP). Ha già pubblicato numerosi saggi brevi, raccolti insieme ad altri testi in volumi collettivi, riguardanti svariate tematiche: Suonava una Sirena, Equilibrio Difficile, E che la Vita è bella e la Guerra la uccide, Lo Scrigno dei Diritti.

Giovanna Mascaretti è nata nel 1984 a San Benedetto del Tronto (AP), dove risiede. È laureata in Scienze della Tecnologia per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali. Ha già pubblicato un libro dal titolo Storia ed Arte di uno dei più suggestivi borghi delle Marche. La città di Offida.

GENERE Miscellanea

ISBN 978-88-6704-002-5

PREZZO € 13,50

PAGINE 156

FORMATO 15 x 21 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2012

CONTENUTI

Chi di voi non ha mai pensato di avere accanto un principe azzurro e si è trovata davanti un gracidante rospo? Chi non si è mai sentita chiamare «patatina», «angioletto» o «stellina»? Questa è una breve traccia del nostro racconto, un estratto di una storia autentica. Amanda e Melissa hanno fatto parte di coloro che hanno creduto a queste parole. Diffidate, amiche lettrici, da quel che apparentemente si presenta come una luce abbagliante! Vogliate credere nel destino... e sappiate che tutto accade per un motivo... Vi invitiamo ad un’attenta analisi e vi auguriamo una Buona Lettura! (S.C. & G.M.)

COLLANA Faber (collana di miscellanea)

TITOLO Comacchio raccontami

AUTORE Anna Cavalieri

È nata nel 1982 a Comacchio, dove vive e lavora come insegnante elementare. Comacchio raccontami è il suo primo libro.

GENERE Narrativa

ISBN 978-88-96604-64-9

PREZZO € 10,00

PAGINE 88

FORMATO 15 x 21 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2011

CONTENUTI

In queste pagine Comacchio si racconta in un fondersi di realtà e fantasia: santi e pescatori, eroi e pie donne, gentiluomini e soldati, bambini e mostri, personaggi leggendari e povera gente, sale e tesori, naufragi ed omicidi, ubriaconi e miracolati. È questa la Comacchio che mi racconta quali volti, voci, atmosfere e paesaggi abitano la mia immaginazione.

COLLANA Fictio (collana di narrativa)

TITOLO Il fagiano di là dal fosso. Fantasie riflessioni apologhi

AUTORE Giampaolo Chiarelli

Laureato in Storia della Letteratura italiana moderna e contemporanea, Giampaolo Chiarelli ha pubblicato i saggi critici Scipio Slataper. Scrittore e giornalista (1989) e Poesia d’ambientazione industriale in Italia. 1960-1995 (2000), nonché i libri di narrativa Racconti del tempo perso (1994) e Storie non del tutto minime (1997). Ha collaborato a periodici culturali e a diversi quotidiani con recensioni librarie e con articoli di informazione letteraria.

GENERE Varia

ISBN 978-88-6704-208-1

PREZZO € 8,00

PAGINE 46

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2017

CONTENUTI

In fatto di inventiva questo è certamente un libro che si distingue. In esso la fantasia la fa da padrona, si può dire, a dispetto di un linguaggio morfologicamente e sintatticamente razionale, all’interno del quale non mancano toni umoreschi e riferimenti culturali antichi e moderni. Prosa e poesia in certo modo si contemperano, la poesia soprattutto per l’impostazione favolistica di vari pezzi, che si potrebbero anche dire originali.

COLLANA Faber (collana di miscellanea)

TITOLO I libri non finiscono mai. Nemmeno i quaderni

AUTORE Andrea Cirelli

Andrea Cirelli, ingegnere e cultore di etica della comunicazione, si è occupato di ambiente, economia, volontariato e sogni. Nel 2014 ha scritto la trilogia Segreti tossici (Este Edition).

GENERE Narrativa

ISBN 978-88-6704-186-2

PREZZO € 8,00

PAGINE 78

FORMATO 15 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2016

CONTENUTI

I libri portano cultura, conoscenza, approfondimento. I libri si leggono per capire, per distrarsi, per migliorarsi, per studio, per diletto, per curiosità. Chi scrive libri lo fa per essere letto, per portare il proprio pensiero, i propri sentimenti, i propri interessi, le proprie conoscenze. I libri non hanno tempo. Si leggono sia quelli di ieri che quelli di oggi. I libri sono per sempre. I diari, le note, gli appunti, invece, si scrivono per se stessi, per ricordarsi di cose vissute, per mantenere nel tempo i propri sentimenti, per fissare le proprie emozioni e le proprie esperienze. I quaderni sono privati. Forse.

COLLANA Faber (collana di miscellanea)

TITOLO         Storia di Comacchio nell’età contemporanea, Vol. I e Vol. II

AUTORE      AA.VV.

Con contributi storico-saggistici di: (Vol. I) G.F. Arveda, R. Belenghi, A. Berselli, S. Carli Ballola, A. Casadio, L. Casali, L. Felletti, A. Guarnieri, L.D. Mantovani, A. Monti, A. Rossi, V. Sani, A. Zamboni; (Vol. II) A. Alberti, B. Badini, W. Bergamini, M.T. Borgato, E. Casali, A. Cavicchi, G. Colombo, A. Fiocca, A. Gramigna, I. Magnani Campanacci, P. Micalizzi, P. Paradisi, A. Samaritani, L. Scardino, M.G. Tavoni

GENERE        Saggistica

ISBN   88-89537-10-8

PREZZO           50,00

PAGINE         (Vol. I) 688 - (Vol. II) 600

FORMATO    18 x 25

ANNO DI PUBBLICAZIONE          2005

CONTENUTI

Storia di Comacchio nell’età contemporanea, Vol. I e Vol. II, conclude la monumentale opera sulla storia della cittadina lagunare della provincia ferrarese dalle sue origini ad oggi. Questo cofanetto di due volumi contempla il periodo compreso dalla metà del Settecento alla fine del Novecento, in un excursus che indaga gli aspetti della politica, della società, del linguaggio e del territorio in generale, in buona parte per ciò che riguarda le problematiche connesse alle bonifiche delle valli.

COLLANA     Fuori Collana (grandi opere)

TITOLO L’amore sociale

AUTORE Maria Teresa Cremonini

Maria Teresa Cremonini è nata nel 1961 a Ferrara e vive a Copparo (Fe). Ha lavorato nel “sociale” ed è titolare di una impresa artigiana nel settore dei servizi. Questa è la sua prima pubblicazione.

GENERE Narrativa

ISBN 978-88-6704-111-4

PREZZO   15,00

PAGINE 224

FORMATO 15 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2014

CONTENUTI

Un romanzo avvincente e ironico, un’introspezione dell’anima, un’attenta analisi dei sentimenti e dei desideri. Un viaggio leggero che trasporta il lettore al di là del bene e del male insieme ai due principali protagonisti. Una storia d’amore irrazionale, un invito a spezzare le catene che imprigionano la ragione, a liberare l’anima da ogni afflizione, sin oltre la soglia del giardino dell’Eden.

COLLANA Fictio (collana di narrativa)

TITOLO Il mare di vivere

AUTORE Cinzia Croce

È nata del 1989 a Ferrara, città dove ha vissuto e studiato fino al 2011. In seguito si è trasferita a Milano, dove attualmente vive e lavora come consulente informatica.

GENERE Poesia

ISBN 978-88-6704-116-9

PREZZO   10,00

PAGINE 36

FORMATO 15 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2014

CONTENUTI

Sai quante volte mi sono chiesta per quale motivo volevi pubblicare questo libro di poesie, che spesso esprimono l’enorme sofferenza che ha accompagnato la maggioranza degli anni della tua breve vita? Ora sto cominciando a capire: è una sorta di “esorcismo”, una liberazione definitiva dal dolore che passa attraverso l’esternazione agli altri dei tuoi sentimenti più intimi. (Tua madre)

COLLANA Lyra (collana di poesia)

TITOLO Nonostante tutto… sono felice

AUTORE Renato De Rita

È nato nel 1960 a Rovigo, dove vive e lavora come medico e psicoterapeuta. Questo è il suo primo libro.

GENERE Varia

ISBN 978-88-96604-27-4

PREZZO € 15,00

PAGINE 128

FORMATO 15 x 21 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2010

CONTENUTI

La piuma volteggia nell’aria in modo imprevedibile, libera e leggera. Continua a volare e non sappiamo dove andrà. È leggera come la nostra Anima, che è la parte più forte di noi, la nostra essenza, il nostro centro, il nostro Sé. L’Anima trova sempre la via, anzi è la Via, è esperta nel ricercare la via d’uscita dal labirinto, dal labirinto della vita, dai nostri problemi, dalle nostre incertezze, dai nostri dolori. Quando sono in difficoltà mi affido alla piuma, alla sua leggerezza. Mi lascio andare, non resisto, non contrasto, non mi oppongo. Mi affido a me stesso, ad una intelligenza più profonda di quella cerebrale, che è la parte più superficiale di noi. C’è dentro di noi una intelligenza più antica, ancestrale. Mi arrendo alla leggerezza e lascio fare a lei. La piuma continua il suo viaggio verso l’infinito, verso la vita. Quando mi lascio andare alla leggerezza accade qualcosa di inaspettato e nonostante tutto… mi sento felice.

COLLANA Faber (collana di miscellanea)

TITOLO Nonostante tutto... una rosa sboccia. L’arte di stare con se stessi

AUTORE Renato De Rita

È nato nel 1960 a Rovigo, dove vive e lavora come medico e psicoterapeuta. Ha già pubblicato Nonostante tutto... sono felice (Este Edition, 2010).

GENERE Varia

ISBN 978-88-96604-72-4

PREZZO € 12,00

PAGINE 96

FORMATO 14,8 x 21 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2011

CONTENUTI

Il dottor Renato De Rita, medico e psicoterapeuta, con il suo libro ci porta ad analizzare varie sintomatologie psico-fisiche non già come malfunzionamenti del corpo da eliminare, allopatici elementi di disturbo, bensì come messaggi dell’anima in grado di indicarci strade nuove da percorrere, quali elementi da integrare nella trama del personale, universale, mito a cui apparteniamo. La lettura di questo testo aiuta a comprendere come “curarsi”, ricercare il benessere, possa divenire l’occasione per ritornare a cogliere la bellezza offerta dalla natura e riuscire a guardare il mondo con gli occhi di un bambino. Ma «accettare il bambino può essere minaccioso per l’adulto che apprezza l’informazione più dello stupore, l’intrattenimento più del gioco, l’intelligenza più dell’ignoranza». Occorre una buona dose di sana “follia” per poter ricercare la bellezza della vita e per poter osservare che “nonostante tutto… una rosa sboccia”. (Maria Rita Parsi)

COLLANA Faber (collana di miscellanea)

TITOLO Il Codice dell’Amore. La Rinascita

AUTORE Renato De Rita

È nato nel 1960 a Rovigo, dove vive e lavora come medico e psicoterapeuta. Ha già pubblicato Nonostante tutto... sono felice (Este Edition, 2010) e Nonostante tutto... una rosa sboccia (Este Edition, 2011).

GENERE Varia

ISBN 978-88-6704-029-2

PREZZO € 15,00

PAGINE 172

FORMATO 15 x 21 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2012

CONTENUTI

Questo è un libro per imparare ad essere liberi, per conoscere il silenzio, l’attesa senza aspettative, il rispetto degli Dei, che si rivelano nelle nostre emozioni, così come sono. Per questo Il Codice dell’Amore di Renato De Rita va letto, perché egli scrive un libro cosmico, dove insegna a ognuno di noi a smetterla di credere di essere il prodotto di una grandezza convenzionale, normale. Accogliere i demoni significa essere dalla parte degli Dei e quindi... speciali. Per questo ci troviamo di fronte a un libro sulla percezione, sull’osservazione delle nostre gioie, delle paure, dei tormenti, delle lacrime, dell’ansia, dei pensieri inconfessabili. Questo libro è prima di tutto un inno alla spontaneità, ad accogliere la vita, gli amori così come sono. Così anche per i sentimenti, le emozioni, i desideri. Allora l’anima ci conduce per mano verso la nostra essenza. (Raffaele Morelli)

COLLANA Faber (collana di miscellanea)

TITOLO Il cercatore di conchiglie

AUTORE Renato De Rita

È nato nel 1960 a Rovigo, dove vive e lavora come medico e psicoterapeuta. Per questa casa editrice ha già pubblicato Nonostante tutto... sono felice (2010), Nonostante tutto... una rosa sboccia (2011) e Il codice dell’amore (2012).

GENERE Narrativa

ISBN 978-88-6704-114-5

PREZZO € 15,00

PAGINE 206

FORMATO 15 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2014

CONTENUTI

Alberto è un giovane ingegnere, ha una compagna, Silvia, e la sua vita è tranquilla ed abitudinaria. Ma in un sabato pomeriggio, come tanti, la sua esistenza cambia… Inizia da quel momento un percorso interiore di consapevolezza e di cambiamento. «Nella sua vita era stato tutto programmato come un computer e non aveva lasciato mai nulla al caso, ma questa volta stava veramente esagerando, stava lasciando decidere tutto al destino…»

«Aveva deciso che almeno una volta al giorno doveva inserire una novità nella sua vita.» Incontra altre figure simboliche femminili: Valentina ed Irene. «Ricordati che le paure vanno sempre affrontate.» Il dolore, come ferita narcisistica, diventa un passaggio di trasformazione e di rinascita. L’incontro con il professor Doria diventa il filo di Arianna per uscire dal labirinto ed incontrare Maddalena.

COLLANA Fictio (collana di narrativa)

TITOLO La Valigia

AUTORE Renato De Rita

È nato nel 1960 a Rovigo, dove vive e lavora come medico e psicoterapeuta. Per questa casa editrice ha già pubblicato Nonostante tutto... sono felice (2010), Nonostante tutto... una rosa sboccia (2011), Il codice dell’amore (2012) e Il cercatore di conchiglie (2014).

GENERE Narrativa

ISBN 978-88-6704-176-3

PREZZO € 15,00

PAGINE 198

FORMATO 15 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2016

CONTENUTI

Per crescere e seguire ciò che siamo, bisogna partire! Fare una valigia e lasciare la famiglia d’origine, gli amici d’infanzia, tutto quello che ti àncora con i ricordi al passato. Si sa che il passato ti risucchia e come un vampiro ti toglie le energie per guardare avanti, anzi non vedi ciò che sei nemmeno nel presente! L’unica via d’uscita è partire. Una semplice valigia e vai. E tu?... Sei pronto per partire?

COLLANA Fictio (collana di narrativa)

TITOLO Introduzione al Pensiero Plurale. Oltre l’Uno e i Molti

AUTORE Antonio Di Bartolomeo

Nato a a Venezia nel 1970, insegna Storia e Filosofia nei Licei e vive a Ferrara. Nel 2012 ha fondato Pensieroplurale.it, un laboratorio di scrittura online nato per l’esigenza di condividere testi e farne motivo di crescita interiore per sé e per gli altri. Per questa casa editrice ha già pubblicato L’amore solo (2010) e curato l’antologia Giallo Piccante. Dieci Racconti (2015).

GENERE Saggistica

ISBN 978-88-6704-152-7

PREZZO € 23,00

PAGINE 356

FORMATO 17 x 24 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2015

CONTENUTI

Questo volume traccia le vie del Pensiero Plurale, nella loro composita e variegata articolazione, secondo criteri interdisciplinari (filosofia, storia, psicologia, arti marziali), accostando saggistica a narrativa; risponde all’esigenza, particolarmente avvertita oggi, nell’epoca dell’iperconnettività e del procedere a passo spedito, di trovare una centratura in noi stessi, pur sintonizzando la mente, il corpo e lo spirito sulla realtà plurale e diveniente.

COLLANA Studium (collana di saggistica)

TITOLO Giallo Piccante. Dieci racconti

AUTORE (a cura di) Antonio Di Bartolomeo

Con testi di: Anna Ronzulli, Roberto Bazzani, Angela Bulgarelli, Guido Poletto, Simona Margotto, Giuseppina Caroselli, Marco Goberti, Giuseppe De Vita, Loredana Berardi, Sergio Tracchi

GENERE Narrativa

ISBN 978-88-6704-153-4

PREZZO € 13,00

PAGINE 118

FORMATO 15 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2015

CONTENUTI

L’idea di questa silloge di dieci racconti “gialli” è nata dal corso di scrittura creativa tenuto da Antonio Di Bartolomeo presso l’Università Popolare di Ferrara. Gli autori, in ordine di apparizione, sono: Anna Ronzulli, La mala voglia; Roberto Bazzani, Perché morire; Angela Bulgarelli, Un tragico ritorno a Little Havana; Guido Poletto, Il colpo; Simona Margotto, Il resto della vita; Giuseppina Caroselli, Vita di clausura da un interno; Marco Goberti, La sfida; Giuseppe De Vita, Narici; Loredana Berardi, Nel silenzio della notte; Sergio Tracchi, Stella.

COLLANA Fictio (collana di narrativa)

TITOLO L’amore solo

AUTORE Antonio Di Bartolomeo

Nato a Venezia nel 1970, è insegnante di storia e filosofia. Ha studiato presso le Università di Salerno, Tuebingen, Kyoto ed è laureato in Economia e Commercio ed in Filosofia. È autore di vari racconti (pubblicati su internet) e del romanzo Notte di primavera (2007).

GENERE Narrativa

ISBN 978-88-96604-10-6

PREZZO € 10,00

PAGINE 84

FORMATO 13,5 x 21,5 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2010

CONTENUTI

«Avrei voluto scrivere un romanzo che avesse lasciato il lettore senza parole e la critica senza giudizio»: così afferma l’autore di questo romanzo a dir poco shoccante, provocatorio e spietato.

Raramente nella storia letteraria una pratica sessuale è divenuta, come in questo libro, protagonista di una storia, forse mai un “flusso di coscienza” dalle evocazioni joyceiane e/o salingeriane si conclude in forma così cruda e inquietante.

L’amore solo è un romanzo unico, pervaso da un’ironia che paradossalmente affonda le proprie radici nella drammaticità del male di vivere di pavesiana memoria, insomma nel dolore/gioia dell’esistenza senza mediazioni. E senza alibi. (Riccardo Roversi)

COLLANA Fictio (collana di narrativa)

TITOLO Stelle di terra. Realtà sogno e favola

AUTORE Emilio Diedo

Vero nome Giuseppe Gottardo. Ha pubblicato molte sillogi poetiche, fra cui Sbarchi d’arche (Este Edition, 2001), La Fiamma sulla Croce (Este Edition, 2002) e Agli Angeli (Este Edition, 2007), nonché l’opera teatrale Madama Etrom (Este Edition, 2006) ed alcuni romanzi. È anche conosciuto critico letterario.

GENERE Narrativa

ISBN 978-88-9704-015-5

PREZZO   6,90

PAGINE 182

FORMATO 21 x 29,7 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2012

CONTENUTI

Storie curiose, a volte semplici, ordinarie ma sempre colte nelle singolari particolarità che le arricchiscono d’interesse. Storie altre volte calibrate alla paradossale consapevolezza dell’invenzione. Allora realtà, sogno e favola si mischiano in un dosato amalgama nella speranza di dare una diversiva risposta alle aspettative del lettore. Non sono né vera realtà né autentico sogno né pura favola. Sono un mix di tutte e tre le tipologie, ora con prevalenza dell’una ora con prevalenza dell’altra. Ed accade che la figura dell’interprete principale sia o il trascendente, l’invisibile, lo spirituale, oppure che sia la “cosa” a farsi persona. Racconti propositivi d’una sorta di kermesse letteraria avente il precipuo scopo di creare delle “realtà” magari laddove solo appena sfumati spunti del quotidiano ne abbiano stimolato la genesi. O, viceversa, racconti che, sia pur nella loro portante effettività, simulano una propria, bugiarda, dinamica ricamata ad arte nelle sue varie spigolature.

COLLANA Liber (collana di e-book)

TITOLO Reale apparente. Giochi d’esistenza

AUTORE Emilio Diedo

Veneziano di origine, risiede a Ferrara; laureato in legge, poeta, narratore, critico letterario (oltre 500 recensioni e una decina di monografie), collabora con case editrici ed associazioni culturali. Per questa casa editrice ha pubblicato: Sbarchi d’arche (poesia, 2001), La fiamma sulla croce (poesia, 2002), Madama Etrom (teatro, 2006), Agli angeli (poesia, 2007) e Stelle di terra (narrativa, 2009).

GENERE Poesia

ISBN 978-88-6704-098-8

PREZZO   8,00

PAGINE 96

FORMATO 15 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2013

CONTENUTI

La prima impressione che ho avuto leggendo questa raccolta di Emilio Diedo è stata quella di trovarmi di fronte ad un poeta che sperimenta, con esiti assai pregevoli, nuove formule poetiche e nuove strategie operative, ben consapevole del fatto che la poesia, per essere efficace e rispondere al sentimento del tempo, deve suggerire un’idea e farsi struttura compositiva capace di metterci a portata di mano un inedito accadere, nuove ipotesi di vita e di stile in cui possiamo ritrovarci. (Paolo Vanelli)

COLLANA Lyra (collana di poesia)

TITOLO         Corrente alternata

AUTORE        Luca Duò

Nato ad Adria (RO), dopo il diploma all’Istituto d’Arte di Ferrara, si è occupato saltuariamente di restauro architettonico. Ha pubblicato anche Trasparenze (Este Edition, 2003).

GENERE        Narrativa

ANNOTAZIONI        Disegno di copertina dell’autore, nota in 4a di copertina di Roberto Guerra.

PREZZO           5,00

PAGINE         76

FORMATO    13,5 x 21,5

ANNO DI PUBBLICAZIONE          2001

CONTENUTI

Corrente alternata è un esperimento dilatato in tre alambicchi dell’anima. Cosicché, già il titolo è “trailer” dei tre passi di parola dell’autore, è l’elettricità delle sensazioni lanciate al destinatario con, per fortuna, ironia. Laddove simbolico e reale si compenetrano articolati, come accennato, in tre mosse plasmate sul filo dei ricordi - esperienze dell’autore stesso - e dove, in sostanza, la “chimica” diventa parola ma pure colore, suono e desiderio di continua scoperta.

COLLANA     Fictio (collana di narrativa)

TITOLO         Trasparenze

AUTORE        Luca Duò

Nato ad Adria (RO), diplomato all’Istituto d’Arte di Ferrara. Ha già pubblicato la raccolta di racconti Corrente alternata (Este Edition, 2001).

GENERE        Narrativa

ANNOTAZIONI        Copertina ideata da Izabela Biesiacka, nota in 4a di copertina di Alessia Veronese.

PREZZO           7,00

PAGINE         68

FORMATO    13,5 x 21,5

ANNO DI PUBBLICAZIONE          2003

CONTENUTI

Come intendiamo usare la fitta rete di suoni, sapori, odori e visioni che avvolgono la nostra esistenza? Per Luca Duò il fulcro della matassa da sbrogliare sta nel ricordo, che ripercorre per noi vecchie strade polverose, intrise di emozioni in un mondo dove la cultura mediatica complica e trasforma. L’autore ha la forza di chi vuole raccontare e raccontarsi senza la presunzione di dare risposte agli interrogativi che il destino, la vita, le esperienze, ci regalano.

COLLANA     Fictio (collana di narrativa)

TITOLO Verso la meta

AUTORE Luca Duò

Ha già pubblicato le raccolte di racconti: Corrente alternata (Este Edition, 2001), Trasparenze (Este Edition, 2003) e Negli occhi un riflesso (2006).

GENERE Narrativa

ISBN 978-88-89537-44-2

PREZZO  10,00

PAGINE 64

FORMATO 13,5 x 21,5 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2007

CONTENUTI

Nel caso dovessi suggerire un consiglio ai ragazzi e alle ragazze che cercano un significato nell’esistenza, o quale sia la cosa più importante da seguire, direi loro che il primo passo è imparare ad ascoltare… ascoltare se stessi, con sincerità e nel profondo. Una volta individuate le proprie personali esigenze, prefiggersi una meta, facendo questa scelta col cuore, con passione, perché bisogna sentirla, poi andare avanti, non preoccuparsi se la meta sembrerà troppo lontana, o se nell’avvicinarsi ad essa ci si troverà costretti a modificarne la rotta… tutto cambia e, in ogni caso, bisognerà affrontare le nuove situazioni con lo stesso spirito, la stessa grinta e passione con cui avremo iniziato. Allora i nostri sforzi, le nostre idee, le nostre azioni, niente di tutto questo andrà perduto.

COLLANA Fictio (collana di narrativa)

TITOLO Mia Madre. Testimonianza diretta di vita oltre la vita

AUTORE Luca Duò

Nato ad Adria (RO) nel 1961, vive da anni a Ferrara, dove si è diplomato all’Istituo d’Arte. Ha pubblicato le raccolte di racconti: Corrente alternata (Este Edition, 2001), Trasparenze (Este Edition, 2003), Negli occhi un riflesso (Helicon, 2006) e Verso la meta (Este Edition, 2007).

GENERE Diaristica

ISBN 978-88-6704-177-0

PREZZO   18,00

PAGINE 80

FORMATO 16 x 23 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2016

CONTENUTI

La vicenda da cui trae origine questo diario è comune a tante persone. Ma il passaggio della morte di una madre (la morte non è che un passaggio ad altro stato di coscienza), seguito da un’attenta e scrupolosa documentazione di avvenimenti, rende tale vicenda assolutamente fuori dall’ordinario. L’immensa mole di indizi ricevuti, “coincidenze”, prove deduttive dirette e indirette a tutti i livelli della realtà, non sarebbe pubblicabile per intero. Quindi - e solo per ragioni editoriali - è stata operata una sintesi che, in ogni modo, anziché sminuire, amplifica esponenzialmente il messaggio ricevuto.

COLLANA Faber (collana di miscellanea)

 TITOLO Il lato oscuro dell’anima

AUTORE Raffaella Fantini

È nata a Bologna nel 1968. Laureata in Giurisprudenza, vive a Ferrara. Questa è la sua prima pubblicazione.

GENERE Narrativa

ISBN 978-88-6704-074-2

PREZZO € 15,00

PAGINE 196

FORMATO 15 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2013

CONTENUTI

Una splendida Venezia tardo settecentesca, colta, raffinata ed apparentemente timorata di Dio, nasconde, tra le pieghe più profonde del tessuto sociale, macabre violenze, abusi e ricatti, che si consumano nell’omertà di poveri e ricchi. Emma, la protagonista, si affaccia a questo mondo ambiguo ancora giovane ed ingenua, ritrovandosi, suo malgrado, travolta da tutto e tutti. Per sopravvivere, soccombe scegliendo di rinunciare a se stessa, ma resiste solo per poco. La sua onestà intellettuale e morale, nonché l’intelligenza, poco per volta la scrollano dal torpore della mente e del cuore e, dopo aver toccato il fondo e conosciuto il lato oscuro dell’anima altrui, impara, suo malgrado, che quel lato oscuro dell’anima è in ogni essere umano, anche nel suo...

COLLANA Fictio (collana di narrativa)

TITOLO L’orizzonte degli eventi

AUTORE Giuseppe Ferrara

Nato a Napoli nel 1960, dal 1990 vive e lavora a Ferrara. Dopo la  licenza liceale, si è laureato in Fisica presso l’Università di Salerno. Questa è la sua prima pubblicazione.

GENERE Poesia

ISBN 978-88-96604-59-5

PREZZO   10,00

PAGINE 72

FORMATO 15 x 21 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2011

CONTENUTI

Quella di Giuseppe Ferrara può essere definita una poesia cosmopolita, nel senso più ampio del termine: per via dunque non solo degli “spostamenti geografici” che percorrono i testi ma, anche e soprattutto, per le molte tematiche affrontate, siano esse letterarie, autoriali, filosofiche e scientifiche. Ma alla fine a spuntarla sono forse i colori delle ambientazioni, la verzura delle parole e il muschio delle pause. Il cosmopolitismo dato dalla commistione delle lingue è il filo leggero che unisce e lega - senza imprigionare - le perle dei versi. (Riccardo Roversi)

COLLANA Lyra (collana di poesia)

TITOLO         Cinema & Poesia

AUTORE        Franca Olivo Fusco

Nata a Trieste, ha pubblicato tre sillogi poetiche: Ascolto interiore (1998), Ho cucito parole (2000), Tre donne (2002).

GENERE        Saggistica

ISBN   88-89537-00-0

PREZZO           12,00

PAGINE         136

FORMATO    13,5 x 21,5

ANNO DI PUBBLICAZIONE          2004

CONTENUTI

L’idea di scrivere questo saggio risale ad anni fa quando, in una mia conferenza, trattai il tema delle connessioni fra cinema e poesia. Mi accorsi che il materiale selezionato era eccessivo per un’ora di conversazione. Questo libro è per tutti coloro che s’interessano di cinema e/o di poesia e desiderano saperne qualcosa di più, perché la passione per una qualsiasi forma di espressione artistica aumenta, a mio giudizio, con la conoscenza.

COLLANA     Studium (collana di saggistica)

TITOLO Gianfranco Rossi. Nove studi sulla sua opera

AUTORE  AA.VV. Gruppo Scrittori Ferraresi

M. Sangiorgi, C.A. Scullin, C. Gamberoni, C. Baroni, C. Costanzelli, E. Rossi, D. Deserri, J. Franchini, A. Moretti.

GENERE Saggistica

Premio Gianfranco Rossi 2011, a cura di G. Vancini

PREZZO   8,00

PAGINE 52

FORMATO 15 x 21 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2012

CONTENUTI

Il Gruppo Scrittori Ferraresi, a partire dal 2001, ha tenuto vivo il ricordo del narratore/poeta Gianfranco Rossi principalmente con il concorso letterario nazionale a lui dedicato. Questo volume è la raccolta di nove saggi (vincitori, segnalati e finalisti) affermatisi nella V Edizione Nazionale del “Premio Gianfranco Rossi per la Giovane Letteratura”, 2011. Prefata da Elettra Testi, la silloge si propone di contribuire ad una ulteriore conoscenza dell’opera di Rossi, tuttora non adeguatamente valutata. (Gianna Vancini)

COLLANA Studium (collana di saggistica)

TITOLO Gianfranco Rossi. Nove studi sulla sua opera

AUTORE  AA.VV. Gruppo Scrittori Ferraresi

M. Sangiorgi, C.A. Scullin, C. Gamberoni, C. Baroni, C. Costanzelli, E. Rossi, D. Deserri, J. Franchini, A. Moretti.

GENERE Saggistica

Premio Gianfranco Rossi 2011, a cura di G. Vancini

PREZZO   8,00

PAGINE 52

FORMATO 15 x 21 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2012

CONTENUTI

Il Gruppo Scrittori Ferraresi, a partire dal 2001, ha tenuto vivo il ricordo del narratore/poeta Gianfranco Rossi principalmente con il concorso letterario nazionale a lui dedicato. Questo volume è la raccolta di nove saggi (vincitori, segnalati e finalisti) affermatisi nella V Edizione Nazionale del “Premio Gianfranco Rossi per la Giovane Letteratura”, 2011. Prefata da Elettra Testi, la silloge si propone di contribuire ad una ulteriore conoscenza dell’opera di Rossi, tuttora non adeguatamente valutata. (Gianna Vancini)

COLLANA Studium (collana di saggistica)

TITOLO Maialik. La salama che uccide

AUTORE  Alessandro Bersanetti e Dino Marsan 

Illustratore e creativo, Dino Marsan è nato nel 1955 a Ferrara, dove vive tuttora. Per questa casa editrice ha pubblicato: Alle porte di Ferrara (2007), I volti del mercato (2009, in collaborazione con Riccardo Roversi) e Ferrara. Nell’occhio del gigante (2013).

GENERE Fumetti

ISBN 978-88-6704-164-0

PREZZO   8,00

PAGINE 80

FORMATO 16,5 x 24 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2016

CONTENUTI

Giunto sulla Terra da tempo immemorabile, il supereroe Maialik ha trovato in Ferrara la città ideale in cui vivere. Di giorno, tra i comuni mortali, Maialik prende le sembianze di Carlastolfo Bonzagni, giovane giornalista che lavora a Telesbragonza. Maialik, coadiuvato dal fedele compagno felino Gattolik, entra in azione quando sono in pericolo i tesori del patrimonio culturale e artistico ferrarese.

COLLANA Fuori Collana (grandi opere)

TITOLO Nei pressi di Malgica

AUTORE Mara Cristofori e Daniela Etro

Mara Cristofori nasce a Ferrara nel 1976. Daniela Etro nasce a Roma nel 1976. Mara e Daniela si conoscono all’età di tre anni, nasce così una lunga amicizia. Mara frequenta studi scientifici e nel 2001 si laurea in Psicologia presso l’Università degli Studi di Padova; si specializza in psicoterapia familiare e sistemico relazionale. Daniela frequenta studi classici, nel 2000 si laurea in Scienze Biologiche e consegue il dottorato di ricerca in Biochimica e Biologia Molecolare presso l’Università degli Studi di Ferrara, dove svolge diversi anni di ricerca in campo oncologico. Mara ora lavora come psicologa, Daniela è insegnante.

ILLUSTRAZIONI Silvia Infranco e Elisa Mulazzani

GENERE Fiaba

ISBN 978-88-6704-095-7

PREZZO € 12,00

PAGINE 96

FORMATO 20 x 20 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2013

CONTENUTI

Nei pressi di Malgica è soprattutto un libro per pazienti oncologici in età pediatrica e per i bambini che li circondano (fratelli, sorelle, amici e compagni di scuola). Nei pressi di Malgica vuole essere, in realtà, un libro per tutti i bambini e per gli adulti che desiderano conoscere e affrontare una realtà difficile in una chiave fantastica tipicamente infantile. Il libro descrive un lungo viaggio in treno, un viaggio di diverse fermate, alla cui fine si trova Malgica. Dov’è Malgica? Malgica non è in nessun luogo, ma potrebbe essere ovunque, lungo il percorso della vita di ciascuno.

COLLANA Fuori Collana (grandi opere)

TITOLO Viaggi e Ritorni

AUTORE Simone Andreotti

È nato nel 1977 a Ferrara, città dove vive e lavora da sempre. Viaggi e Ritorni, romanzo per il quale si è ispirato attingendo da eventi realmente vissuti, è la sua prova d’esordio.

GENERE Narrativa

ISBN 978-88-96604-40-3

PREZZO € 16,00

PAGINE 336

FORMATO 15 cm. x 21 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2011

CONTENUTI

Amori tormentati, sfiorati e mai posseduti, amicizie indistruttibili messe a dura prova, viaggi verso mete lontane capaci di riservare episodi sorprendenti e di regalare ricordi indimenticabili, fino al ritorno sui propri passi, alla solita banale quotidianità, a quella vita dalla quale è quasi impossibile riuscire a prescindere del tutto… La vita di Riccardo, 27enne ferrarese, sospesa fra interrogativi, ambizioni e desideri, tra lacrime e risate, lavoro e divertimento, accanto al fido compare Leo, l’altra faccia della medaglia insieme alla quale condividere le esperienze della vita, fino all’avverarsi del suo desiderio più grande, un miraggio di nome Elisabetta. Un torrido agosto sconvolgerà le «acque placide della tranquilla esistenza» di Riccardo, proiettandolo verso scenari inimmaginabili, fra illusione e incertezza, tormenti e deliri di onnipotenza, fino al colpo di scena finale capace di rimettere in discussione le poche convinzioni da lui maturate fino a quel momento: «… fu soltanto allora che capii tutto: non avrei mai più potuto immaginare la mia vita come prima… mai più».

COLLANA Fictio (collana di narrativa)

TITOLO         Il cinghiale alla marchigiana

AUTORE        Ivano Artioli

Ha pubblicato in prosa e narrativa: Alla corte del Po, Marilida dal bel sen, L’ora di Lupo, Orgio Settigiro e l’aquila bianca, Cheval d’amour. Ha inoltre sceneggiato per il teatro Bertazzini il conte e cosceneggiato per il cinema Le regole di Queensbery. Studioso del Novecento, pubblica racconti su riviste specializzate.

GENERE        Teatro

ISBN   88-89537-09-4

PREZZO           6,00

PAGINE         40

FORMATO    13,5 x 21,5

ANNO DI PUBBLICAZIONE          2005

CONTENUTI

Atto unico che narra in chiave tragicomica il difficile processo d’integrazione tra ferraresi e marchigiani negli anni ’50, un processo cui contribuirono vari fattori: dalla scuola allo sport, dalla politica all’associazionismo, dai rapporti interpersonali all’instaurazione di affetti (amicizie, fidanzamenti, matrimoni ecc.) tra le due comunità. La vicenda è anche e soprattutto metafora delle delicate problematiche connesse all’odierna integrazione fra europei ed extracomunitari.

COLLANA     Scæna (collana di teatro)

TITOLO Lascio la parola al cuore

AUTORE Eridano Battaglioli

Diplomato presso l’Istituto d’Arte “Dosso Dossi” di Ferrara, è appassionato di fotografia e poesia. Ha pubblicato numerose raccolte poetiche, sempre corredate da sue fotografie, la più recenti delle quali è Dall’alba al tramonto lievi come un soffio (Este Edition, 2007).

GENERE Poesia

ISBN 978-88-89537-61-9

PREZZO   10,00

PAGINE 84

FORMATO 14,5 x 21 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2008

CONTENUTI

Come Diogene di Sinope (sec. IV a.C.), anche il nostro Diogene del Po Eridano Battaglioli persegue il ricupero dei valori morali e aspira ad un’ascetica visione della vita, la cui ricchezza è soprattutto nei moti del cuore e dell’animo: solo viatico per la felicità. “Dano” lo sa bene, e ce lo ricorda e insegna.

COLLANA Fuori Collana (collana grandi opere)

TITOLO Briciole

AUTORE Eridano Battaglioli

Diplomato presso l’Istituto d’Arte “Dosso Dossi” di Ferrara, è appassionato di fotografia e poesia. Ha pubblicato numerose raccolte poetiche, sempre corredate da sue fotografie, le più recenti delle quali sono Dall’alba al tramonto lievi come un soffio (Este Edition, 2007) e Lascio la parola al cuore (Este Edition, 2008).

GENERE Poesia

ISBN 978-88-89537-84-8

PREZZO € 10,00

PAGINE 84

FORMATO 14,5 x 21 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2009

CONTENUTI

«Sono un uomo / fragile / come ogni essere / terreno, / che vuole donare / amore / ed essere amato / con la sua / terrena fragilità». In questi versi finali, nella poesia conclusiva di questa silloge, Eridano Battaglioli confessa la sua privata condizione di uomo, che è anche l’universale condizione di ogni uomo. E al contempo monito di arresa pace in un mondo in lotta, disarmante ammissione di vulnerabilità e, forse, sacrificio. E speranza.

COLLANA Fuori Collana (collana grandi opere)

TITOLO Voglia di volare. Icaro

AUTORE

Eridano Battaglioli

Diplomato presso l’Istituto d’Arte “Dosso Dossi” di Ferrara, è appassionato di fotografia e poesia. Ha pubblicato numerose raccolte poetiche, sempre corredate da sue fotografie, le più recenti delle quali sono Dall’alba al tramonto lievi come un soffio (Este Edition, 2007), Lascio la parola al cuore (Este Edition, 2008) e Briciole (Este Edition, 2009).

GENERE Poesia

ISBN 978-88-96604-12-0

PREZZO € 10,00

PAGINE 88

FORMATO 15 x 21 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2010

CONTENUTI

Per tutti gli scrittori, con poche eccezioni, arriva il momento della “svolta”, di quella (nuova) fase umana e artistica che suggerisce inediti percorsi e diversi cimenti letterari e culturali. Quel momento è giunto anche per Eridano “Dano” Battaglioli, che dopo vari libri pubblicati con aspettative prevalentemente amicali ora coglie con maturità l’esigenza di produrre un libro che si propone di “volare decisamente più in alto” dal punto di vista creativo. Il pregevole esito è questo Voglia di volare. Icaro, libro nel quale le fotografie d’arte (rigorosamente in bianco e nero) riproducono non più aspetti naturalistici dell’ambiente tout-court, ma evocano piuttosto le emozioni e l’intima e poetica “bellezza allo stato puro” del nostro mondo. Per ciò che attiene le liriche, i registri utilizzati denunciano il tentativo di volgersi ad una versificazione tanto essenziale da rasentare il minimalismo.

COLLANA Fuori Collana (grandi opere)

TITOLO La poesia delle stagioni

AUTORE

Eridano Battaglioli

Diplomato presso l’Istituto d’Arte “Dosso Dossi” di Ferrara, è appassionato di fotografia e poesia. Ha pubblicato numerose raccolte poetiche, sempre corredate da sue fotografie, le più recenti delle quali, tutte pubblicate da Este Edition, sono Dall’alba al tramonto lievi come un soffio (2007), Lascio la parola al cuore (2008), Briciole (2009) e Voglia di volare. Icaro (2010), Selene. Una luce eterna (2011).

GENERE Fotografia/Poesia

ISBN 978-88-6704-008-7

PREZZO € 15,00

PAGINE 52

FORMATO 15 x 20 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2012

CONTENUTI

Poesia e fotografia. L’autore avrebbe desiderato dedicarsi all’arte figurativa, e tale vocazione si rispecchia nelle sue composizioni scandite da versi brevi e aderenti a paesaggi o emozioni e in grado di intuire il non detto. Le sue foto sono davvero suggestive e mostrano la capacità di un poeta di cogliere gli aspetti romantici della natura. (Luciano Nanni)

COLLANA Fuori Collana (grandi opere)

TITOLO Selene. Una luce eterna

AUTORE

Eridano Battaglioli

Diplomato presso l’Istituto d’Arte “Dosso Dossi” di Ferrara, è appassionato di fotografia e poesia. Ha pubblicato numerose raccolte poetiche, sempre corredate da sue fotografie, le più recenti delle quali sono Dall’alba al tramonto lievi come un soffio (Este Edition, 2007), Lascio la parola al cuore (Este Edition, 2008), Briciole (Este Edition, 2009) e Voglia di volare. Icaro (2010).

GENERE Poesia

ISBN 978-88-96604-49-6

PREZZO € 10,00

PAGINE 80

FORMATO 15 x 21 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2011

CONTENUTI

Alla madre Selene, sua eterna luce, è dedicata questa raccolta di versi e immagini che si aggiunge, completandole ed arricchendole, alle altre già donateci dall’autore. I “pensieri” che Dano esprime lo saranno pure “sottovoce”, come continua a ripeterci, ma si tratta di un sottovoce nitido, che dice più del grido, che resta, che lascia un segno discreto ma incisivo. Con accentuazioni diverse volta per volta Dano continua a riproporci i suoi pensieri di sempre, ma non ci stanca, si ripropone come sempre nuovo. (Carlo Pagnoni)

COLLANA Fuori Collana (grandi opere)

TITOLO Dall’alba al tramonto lievi come un soffio

AUTORE Eridano Battaglioli

Diplomato presso l’Istituto d’Arte “Dosso Dossi” di Ferrara, è appassionato di fotografia e poesia. Ha pubblicato numerose raccolte poetiche, sempre corredate da sue fotografie:

GENERE Poesia

ISBN 978-88-89537-39-8

PREZZO   10,00

PAGINE 90

FORMATO 15 x 21 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2007

CONTENUTI

Il ricupero delle nostre radici - popolari, anche precarie - è la direzione a cui deve tendere l’arte in questo terzo millennio dell’era cristiana zeppo di aspettative e speranze, e “Dano” è esattamente su questo itinerario che conduce la propria creatività, attraverso la composizione di “poesie visive” che nulla concedono alla gratuità di certa arte contemporanea (o presunta tale). Eridano Battaglioli possiede un dono inestimabile, più unico che raro: sa volare con i piedi ben fermi sulla (sua) terra.

COLLANA Fuori Collana (grandi opere)

TITOLO Mi hanno tombato la Gramicia. Racconto breve di una Ferrara che non c’è più

AUTORE Federico Bellini

Nato a Modena nel 1970, vive da sempre a Ferrara. Giornalista pubblicista, collaboratore de “il Resto del Carlino” e addetto stampa, nel 2001 fonda il mensile di informazione “Cicero”, che ancora oggi dirige.

GENERE Varia

ISBN 978-88-96604-32-8

PREZZO € 6,00

PAGINE 32

FORMATO 13,5 x 21,5 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2010

CONTENUTI

Ferrara è (era?) molte cose. Una città-monumento, una città-museo, una storia infinita, uno spazio metafisico, uno stato mentale. Sembrava eterna e immutabile, culla delle nostre vite e dei nostri sogni, madre delle nostre illusioni e dei nostri giorni, per sempre. E oggi sta diventando - questo dolce e struggente racconto di Federico Bellini ce lo ricorda - un breve rimpianto, una lunga nostalgia. (Riccardo Roversi)

COLLANA Faber (collana di miscellanea)

TITOLO Ferrara nel processo unitario (1860-61)

AUTORE Francesco Benazzi

Già insegnante di Lettere negli Istituti Superiori, fa parte del Gruppo Scrittori Ferraresi. Ha pubblicato Mi, Frara e Ludwìg, edito da La Carmelina Edizioni, 2007 e 2010 (edizione riveduta, corretta e ampliata), una raccolta di traduzioni dialettali, compreso parte dell’Orlando furioso di Ludovico Ariosto..

GENERE Saggistica

ISBN 978-88-6704-016-2

PREZZO € 12,00

PAGINE 128

FORMATO 15 x 21 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2012

CONTENUTI

Questo mio lavoro, frutto di una ricerca condotta negli anni 1960-61, in occasione del primo centenario dell’Unità d’Italia, sul periodo, allora poco studiato, riguardante Ferrara negli anni decisivi 1859-61 è rimasto chiuso in un cassetto e quasi dimenticato fino ad oggi. Ora, in occasione del centocinquantesimo anniversario dell’Unità ho voluto riesumarlo e ridargli nuova vita nella speranza che il suo contenuto, elaborato con serietà d’intenti e ineccepibile documentazione, sia ancora valido e possa misurarsi con gli eventuali saggi e contributi pubblicati nel frattempo, dai quali dedurre possibili modifiche, aggiunte o correzioni. (F.B.)

COLLANA Studium (collana di saggistica)

TITOLO Racconti neri

AUTORE Patrizia Benetti

È nata nel 1961 a Ferrara, dove svolge l’attività di animatrice professionale.

GENERE Narrativa

ISBN 978-88-6704-020-9

PREZZO € 10,00

PAGINE 88

FORMATO 15 x 21 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2012

CONTENUTI

Racconti Neri è una raccolta di storie brevi nelle quali si fondono generi diversi ma affini: horror, noir e fantastico. Storie sanguigne in cui la trama si dipana veloce, ironica e tagliente con i suoi mille protagonisti, vittime e carnefici di quel grottesco, fatale, friabile, girotondo impazzito che è la vita. Scenari sempre nuovi, situazioni in continua evoluzione, in cui l’accento è volutamente posto su un rocambolesco finale a sorpresa. (P.B.)

COLLANA Fictio (collana di narrativa)

 

 TITOLO Novelle sospese nel tempo

AUTORE Alberto Bighi

È nato nel 1947 a Marozzo di Lagosanto (FE).

GENERE Narrativa

ISBN 978-88-89537-55-8

PREZZO   13,00

PAGINE 184

FORMATO 13,5 x 21,5 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2007

CONTENUTI

Alberto Bighi, con le sue novelle, apre una porta pudica dai silenti contorni su una inedita valutazione del tempo, ove la gente vive aggrappata ad uno stereòma di povertà e candide amicizie, in una malia che ispira il desiderio di vivere.

COLLANA Fictio (collana di narrativa)

TITOLO La nostra piccola guerra

AUTORE Alberto Bighi

Ha già pubblicato la raccolta di racconti Novelle sospese nel tempo (Este Edition, 2007) e il romanzo La vita nel baule (Este Edition, 2010).

GENERE Narrativa

ISBN 978-88-96604-18-2

PREZZO € 5,00

PAGINE 64

FORMATO 11,6 x 16,7 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2010

CONTENUTI

La storia non solo di un’accoglienza donata con il cuore, ma di una “piccola guerra” intrapresa per aiutare i profughi di una guerra più grande, tanto grande quanto forse inutile e di certo fratricida, quella della ex Jugoslavia, nella quale a pagare sono stati come sempre gli inermi.

COLLANA Fructus (collana cinque euro)

TITOLO La vita nel baule

AUTORE Alberto Bighi

Ha già pubblicato la raccolta di racconti Novelle sospese nel tempo (Este Edition, 2007) e il racconto La nostra piccola guerra (Este Edition, 2010).

GENERE Narrativa

ISBN 978-88-96604-24-3

PREZZO € 16,00

PAGINE 264

FORMATO 15 x 21 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2010

CONTENUTI

Le normali ma (oggi) incredibili vicende di una famiglia povera, da non confondere con una povera famiglia. Un tuffo in un passato precario e favoloso che, come tutte le fiabe, è destinato a sopravvivere solo nel ricordo e nei sogni (e nei romanzi). Un mondo che si sgretola lentamente, corroso dall'indifferenza e dalla pragmaticità di un progresso che non risparmia niente e nessuno.

COLLANA Fictio (collana di narrativa)

TITOLO Poesie e Risate

AUTORE Alberto Bighi

Nato nel 1947 a Marozzo di Lagosanto (FE), con questa casa editrice ha già pubblicato: Novelle sospese nel tempo (2007), La nostra piccola guerra (2010) e La vita nel baule (2010).

GENERE Narrativa

ISBN 978-88-6704-183-1

PREZZO € 13,00

PAGINE 138

FORMATO 15 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2016

CONTENUTI

Sperando di fare cosa gradita, in questo libro ho ritenuto opportuno alternare alle poesie dei piccoli racconti divertenti, relativi a fatti a cui ho assistito o che mi sono stati narrati. Così facendo, se uno dei due generi non vi piace, spero tanto che piaccia quell’altro. Se poi le poesie e i racconti dovessero piacervi entrambi, ne sarei doppiamente felice. (A.B.)

COLLANA Faber (collana di miscellanea)

TITOLO Boccaccia d’amore

AUTORE Claudio Quinzani

Cura e perfeziona la sua passione per il teatro e la drammaturgia partecipando a stage e laboratori: collabora con varie compagnie come autore e attore. Con Este Edition ha pubblicato Fuori Servizio (2012) con allegato l’e-book Soggetti a recensione, nonché Ibridi (2012) al quale è allegato il presente e-book.

GENERE Narrativa

PREZZO Su richiesta, in omaggio a chi acquista Ibridi dello stesso autore

PAGINE 54

FORMATO 15 x 21 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2012

CONTENUTI

Bozzetti spontanei ritratti per avventori di vario genere e un racconto finale che ne raccoglie spirito ed intenzioni.

COLLANA Liber (collana di e-book)

TITOLO Le favole di nonna Graziella 

AUTORE Giselda Borsatto

È nonna e zia felice di otto nipoti. Questa raccolta di favole è la sua prima pubblicazione.

GENERE Miscellanea

ISBN 978-88-6704-010-0

PREZZO € 10,00

PAGINE 40

FORMATO 14,8 x 21 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2012

CONTENUTI

Queste quattro favole hanno come protagonisti degli animali:

Le ali di Geltrude

Giulietta la tartaruga veloce

Il gatto di Nicola

Il gallo Zamper ha perso la memoria.

Giselda Borsatto coltiva da sempre l’amore per i racconti, nato dalle meravigliose fiabe che la mamma trovava sempre l’occasione di inventare solo per lei quando era bambina. Spera con queste favole di riuscire a trasmettere a tutti i bambini le sensazioni che le hanno permesso di fantasticare e sognare questo magico mondo.

COLLANA Faber (collana di miscellanea)

TITOLO Scorrono le vite lungo il fiume

AUTORE Liliana Boschetti

Vive a Castelmassa (RO). Ha pubblicato le sillogi poetiche Canzoni sulla Riva (1995), Cumela Nona (1996), Tu Cantami (La Kabbala, 2000), Nel Dialogo (Este Edition, 2007), con le quali ha conseguito numerosi premi letterari. Suoi testi appaiono in molte antologie e riviste letterarie.

GENERE Narrativa

ISBN 978-88-96604-75-5

PREZZO € 10,00

PAGINE 120

FORMATO 14,8 x 21 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2011

CONTENUTI

L’ultima opera, dal punto di vista cronologico, di questa nostra brava e valente scrittrice è un omaggio alla storia e alle tradizioni del nostro territorio, le cui radici affondano nel periodo storico della Transpadana Ferrarese e che ancora oggi ci contraddistinguono, sotto vari punti di vista, all’interno della Regione Veneto e della stessa provincia di Rovigo. Le tradizioni sono cariche di valenze linguistiche, musicali, poetiche, sociali e rappresentano la cultura e la storia di un popolo, nei suoi usi e costumi e devono essere valorizzate e tramandate alle nuove generazioni. Le tradizioni sono piene di racconti, poesie, filastrocche, festività particolarmente valorizzate, seguendo un calendario temporale legato alla vita agreste ed alla religiosità, caratteristiche peculiari del nostro territorio. (Eugenio Boschini)

COLLANA Fuori Collana (grandi opere)

TITOLO Segreti tossici

AUTORE Andrea Cirelli

Andrea Cirelli, ingegnere e dottore in scienze e tecnologie della comunicazione; si è occupato di ambiente, economia, volontariato e sogni, ora suo maggiore impegno.

GENERE Narrativa

ISBN 978-88-6704-131-2

PREZZO € 10,00

PAGINE 142

FORMATO 15 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2014

CONTENUTI

Questa trilogia narra la storia di un uomo che muta tre volte di identità per restare, in fondo, sempre fedele a se stesso. Cambiano gli scenari, gli umori, le situazioni; cambia il modo di affrontare la vita, ma restano intatti i valori ideali e la coerenza del protagonista dei tre racconti, che percorre sul filo della passione un’esistenza sorretta da una solida struttura morale. Non è difficile scorgere dietro le maschere il volto e i sentimenti dell’autore, Andrea Cirelli, ingegnere umanista: una definizione che appare ossimoro, ma in realtà esprime l’insopprimibile bisogno di pascolare liberamente l’anima in un perimetro di razionalità. Affetto dalla “sindrome del salmone” è avvezzo a risalire i torrenti della ragione controcorrente, non per collocarsi necessariamente dalla parte del torto, ma per individuare la via di soluzione che gli altri pesci d’acqua dolce normalmente non scorgono. (Sergio Gessi)

COLLANA Fictio (collana di narrativa)

TITOLO Cronaca di un paese. Sant’Egidio e il Poggetto

FOTOGRAFIE Autori vari

TESTI A cura di Riccardo Roversi

Scrittore e giornalista, è nato a Ferrara, dove si è laureato in Lettere. Fra i suoi libri più recenti, per questa casa editrice ha già pubblicato: I gatti turchini (2010), Canzoni scordate (e-book, 2011), Porte d’amore (2012), Il Santuario del Poggetto (2013), 50 Letterati Ferraresi (2013) e Ferrara. Guida essenziale (2015). La sua bibliografia è consultabile nel sito: www.riccardoroversi.onweb.it.

FOTOGRAFIE Autori vari

GENERE Miscellanea

ISBN 978-88-6704-194-7

PREZZO € 10,00

PAGINE 70

FORMATO 15 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2017

CONTENUTI

Questo libro è articolato in tre parti: Sant’Egidio e il Poggetto separati da un’ampia carrellata di sole fotografie. I testi che ne raccontano la storia sono sintetici ed essenziali, allo scopo di lasciare quanto più spazio possibile alle immagini, che evocano i luoghi, le vicende e i personaggi, insomma la “cronaca” di questo piccolo paese che porta ancora bene i suoi otto secoli di vita. A chi desiderasse approfondire dal punto di vista storico, si consiglia di reperire – nelle librerie (anche on-line) o nelle biblioteche – e consultare le accurate “note introduttive” di Adriano Franceschini al volume In quel giorno si raccapitolò tutto l’inverno… (Tipografia BI-ME, Molinella 1983) e l’esaustivo libro Il Santuario del Poggetto (Este Edition, Ferrara 2013) di Riccardo Roversi.

COLLANA Faber (collana di miscellanea)

TITOLO La generazione imperfetta

AUTORE Giancarlo Dall’Olio

Ha studiato Lingue e Letterature straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Insegnante, è stato pluriborsista del British Council e del Governo americano (Fulbright Scholarship). Ha tenuto corsi di Letteratura e Storia italiana contemporanea all’Università di Manchester, G.B. Per questa casa editrice ha già pubblicato Eliot e Montale (1916-1925). Affinità indipendenti (2014).

GENERE Narrativa

ISBN 978-88-6704-132-9

PREZZO € 15,00

PAGINE 144

FORMATO 15 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2014

CONTENUTI

Le avventure, gli amori, le indecisioni di una generazione - quella ferrarese del “ventennio” - precipitata dagli esaltanti anni del trionfalismo fascista al crollo delle illusioni di cui si era nutrita nel periodo più tragico della storia d’Italia del Novecento, quando la vita si era ridotta solo al timore di “sentir bussare alla porta”, alla trepida attesa dell’incertissimo arrivo del giorno seguente.

COLLANA Fictio (collana di narrativa)

TITOLO Eliot e Montale, 1916-1925. Affinità indipendenti

AUTORE Giancarlo Dall’Olio

Ha studiato Lingue e Letterature straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Ha insegnato negli istituti tecnici di secondo grado per molti anni, è stato pluriborsista del British Council e del Governo americano (Fulbright Scholarship). Ha tenuto corsi di Letteratura e Storia italiana contemporanea all’Università di Manchester, G.B.

GENERE Saggistica

ISBN 978-88-6704-120-6

PREZZO € 10,00

PAGINE 56

FORMATO 15 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2014

CONTENUTI

In questo saggio l’Autore esamina attentamente i motivi, le tematiche, lo stile, il lessico ecc. di Thomas Stearns Eliot ed Eugenio Montale, espone inoltre le ragioni che lo hanno portato a riscontrare le “affinità indipendenti”, oggetto di questo studio, nella speranza di suscitare nel lettore un’ulteriore attenzione all’opera di due grandi testimoni del Novecento.

COLLANA Studium (collana di saggistica)

TITOLO Come i fenicotteri rosa

AUTORE Francesco Federico

Nato a Palermo, nel1949, vive a Bagheria (PA). Pubblica dal 1966 e collabora a riviste e periodici con saggi sull’arte e sulla letteratura. Ha pubblicato le sillogi poetiche: Valle del Belice e altre poesie (1968), L’Imbroglio (1983), Disagio e Tregue (1986), Amori Amore (1989), Via dell’orologio (1993), Caro Alceo (1998), Diario svelato (2001), Il viaggio difficile (2004), Sulla linea del cerchio (2011), Dalla terra acida (2012) e L’autunno ha veglie di parole (2013). Ha pubblicato inoltre il racconto Il cielo di corallo (2009), nonché i due saggi sull’arte Le forme dell’anima (2004) e Le forme del nostro esserci (2013).

GENERE Narrativa

ISBN 978-88-6704-101-5

PREZZO   7,00

PAGINE 48

FORMATO 15 x 21

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2014

CONTENUTI

In questo racconto l’autore tende a raccontare la storia verosimile di Amina e della sua famiglia, che amorevolmente si incontrano con quella di E 49 o di Enrico Mignosi, lavoratore in mobilità, che ritrova la sua essenza spirituale, o la propria identità nelle ragioni della solidarietà. E dalle pagine riaffiora la tematica del tempo soggettivo e metafisico, che induce l’essere a profonde riflessioni, compreso gli slanci ideali del divenire o la rivisitazione di un’attuale tragica storia antica. La struttura fluida e lirica del linguaggio narrativo svelano la bellezza e la violenza di un luogo mitico, dove gli elementi della natura suggeriscono umori e pensieri. (Eugène Josef Ceska)

COLLANA Fictio (collana di narrativa)

TITOLO E-Venti di Cento Carnevale d’Europa

AUTORE Autori Vari

A cura di Leonora Guerrini.

GENERE Saggistica

ISBN 978-88-96604-08-3

PREZZO € 50,00

PAGINE 256

FORMATO 23 x 33 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2010

CONTENUTI

Volume celebrativo che riassume la storia del Cento Carnevale d’Europa dal 1990 al 2009.

COLLANA Fuori Collana (grandi opere)

TITOLO I libri non finiscono mai. Nemmeno i quaderni

AUTORE Andrea Cirelli

Andrea Cirelli, ingegnere e cultore di etica della comunicazione, si è occupato di ambiente, economia, volontariato e sogni. Nel 2014 ha scritto la trilogia Segreti tossici (Este Edition).

GENERE Narrativa

ISBN 978-88-6704-186-2

PREZZO € 8,00

PAGINE 78

FORMATO 15 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2016

CONTENUTI

I libri portano cultura, conoscenza, approfondimento. I libri si leggono per capire, per distrarsi, per migliorarsi, per studio, per diletto, per curiosità. Chi scrive libri lo fa per essere letto, per portare il proprio pensiero, i propri sentimenti, i propri interessi, le proprie conoscenze. I libri non hanno tempo. Si leggono sia quelli di ieri che quelli di oggi. I libri sono per sempre. I diari, le note, gli appunti, invece, si scrivono per se stessi, per ricordarsi di cose vissute, per mantenere nel tempo i propri sentimenti, per fissare le proprie emozioni e le proprie esperienze. I quaderni sono privati. Forse.

COLLANA Faber (collana di miscellanea)

TITOLO New Practising English

AUTORE

M. Vanessa Ferroni

Docente a Contratto per la Lingua Inglese, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Ferrara

Vanessa Leonardi

Ricercatrice in Lingua Inglese e Traduzione, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Ferrara

GENERE Manualistica

ISBN 978-88-96604-31-1

PREZZO   12,00

PAGINE 96

FORMATO 21 x 29,7 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2010

CONTENUTI

This book is designed to revise and consolidate grammar points at the level of PET (Preliminary English Test) and FCE (First Certificate in English) and it is therefore suitable for Intermediate and Upper Intermediate students. The book consists of 19 units covering the main areas of English grammar at B1 / B2 level and it can be used as a practice book. It includes a concise grammar reference which can be a supplement to any course book preparing for examination both at school as well as at University level. New Practising English is an ideal testing book for self-study as it includes a complete answer key.

COLLANA Fuori Collana (grandi opere)

TITOLO Bradamante d’Este e l’infamia di Zenzalino

AUTORE Marta Malagutti Domeneghetti

Laureata in Lettere e Filosofia, ha insegnato per molti anni. Per questa casa editrice ha pubblicato Ferrara. Frammenti di storia in versi (2000) e La vergine e l’unicorno. Polissena d’Este Romei (2006).

GENERE Monografia

ISBN 978-88-89537-88-6

PREZZO   10,00

PAGINE 136

FORMATO 13,5 x 21,5 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2009

CONTENUTI

Bradamante è nome illustre e avventuroso: è infatti l’eroina che compare nell’Orlando innamorato del Boiardo e nell’Orlando furioso dell’Ariosto, nonché un personaggio de Il cavaliere inesistente di Calvino. Ma la Bradamante d’Este qui rievocata - e letterariamente sublimata - da Marta Malagutti Domeneghetti è, insieme alla sorella Marfisa, figlia illegittima di Francesco d’Este (entrambe vennero legittimate appena bambine sia da papa Gregorio XIII che da Alfonso II d’Este). Bradamante sposò il conte Ercole Bevilacqua, che in seguito si invaghì della bella Anna Guarini (figlia del poeta Giovan Battista Guarini), la quale nel 1585 si sposò con il conte Ercole Trotti, che la assassinò nel 1598 dopo averla accusata, ingiustamente, di aver intrattenuto una relazione appunto con Ercole, marito di Bradamante. Arte, amore e infamie: sono gli ingredienti di questo giallo storico che avvince, commuove e che narra, quasi in metempsicosi con l’autrice, attraverso l’autentica voce della protagonista: proprio lei, Bradamante. (Riccardo Roversi)

COLLANA Fuori Collana (collana grandi opere)

TITOLO         Ferrara. Frammenti di storia in versi

AUTORE        Marta Malagutti Domeneghetti

Autrice di romanzi storici e poesie.

GENERE        Poesia

ANNOTAZIONI        Con dipinti a colori di Rosamaria Benini.

PREZZO           7,50

PAGINE         32

FORMATO    13,5 x 21,5

ANNO DI PUBBLICAZIONE          2000

CONTENUTI

Ricavare un dipinto da una poesia è un’impresa di non lieve difficoltà, compiere il procedimento inverso è estremamente difficile. Eppure Marta Malagutti Domeneghetti riesce a dar vita ad una Ferrara “molteplice”, duplicata tante volte quante se ne ottengono sommando le prospettive contenute nelle poesie e nei dipinti; si delinea così una città “tentacolare” e immaginosa, paradossalmente più autentica di quella reale.

COLLANA     Lyra (collana di poesia)

TITOLO Primi mesi in piscina

AUTORE AA.VV. Luca Ballo, Irene Astolfi, Elisa Balestra, Giada Rinaldi

Luca Ballo, Irene Astolfi, Elisa Balestra e Giada Rinaldi sono istruttori di nuoto e fitness presso il “Centro Nuoto Copparo”, in provincia di Ferrara. Dalla fine degli anni Novanta si occupano di acquaticità neonatale tenendo corsi per bambini da zero a tre anni di età. In questo tempo si sono specializzati fino a sviluppare un metodo proprio, affinato dalla lunga esperienza in acqua con i piccoli allievi.

GENERE Manualistica

ISBN 978-88-6704-088-9

PREZZO € 14,00

PAGINE 76

FORMATO 15 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2013

CONTENUTI

E bravi gli istruttori del Centro Nuoto Copparo! In modo discreto, con tanto lavoro, volontà e passione, hanno costruito un percorso, una guida interessantissima, pratica e utile per tutti gli istruttori di nuoto e acquaticità, ma soprattutto per i genitori dei bambini frequentanti l’attività del nostro centro: Primi mesi in piscina. Leggere e seguire i consigli di Luca, Giada, Elisa e Irene renderà le coppie più consapevoli su come affrontare nel modo migliore, sereno e naturale questo percorso verso l’acqua, elemento primordiale che ci ha visto nascere e di cui tutti ci possiamo riappropriare. Avvicinarsi all’acqua a pochi mesi di vita è un piccolissimo scalino, iniziare a quindici, trenta o sessanta anni può rivelarsi una montagna impervia da scalare! (Centro Nuoto Copparo)

COLLANA Faber (collana di miscellanea)

TITOLO Morte e riti funebri in una prospettiva islamica

AUTORE Cinzia Bonato

Cinzia Bonato è laureata in Lingue e Civiltà Orientali (area MENA) all’Università Ca’ Foscari di Venezia e in Scienze Giuridiche all’università di Padova. Ha conseguito il titolo di master in Tutela, Diritti e Protezione dei Minori presso l’Università di Ferrara. Si occupa di tematiche inerenti i minori, con particolare interesse per quelle legate al diritto islamico di famiglia e della persona.

GENERE Saggistica

ISBN 978-88-6704-263-0

PREZZO € 11,00

PAGINE 80

FORMATO 14,8 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2020

CONTENUTI

Il libro vuole descrivere gli aspetti salienti delle tematiche inerenti la morte e i riti funebri islamici, pur nella consapevolezza che l’islàm non è una religione monolitica. Il lettore viene condotto in una disamina di tali argomenti non solo nell’ambito delle fonti classiche, ma anche di alcune pratiche culturali e sociali, che possono talora discostarsi dall’islàm istituzionale. Inoltre si affronta il tema dell’avvenuta morte di un musulmano in diaspora e le relative problematiche. Nel corso di tutto il libro si è mantenuto, laddove le fonti lo permettevano, un focus sulle persone minori di età. La tesi, dalla quale questo libro prende vita, è vincitrice della borsa di studio “Sara Cesari”, quale miglior tesi nell’ambito della death education.

COLLANA Studium (collana di saggistica)

TITOLO Come l’inverno e la neve

AUTORE Tiziana Campoli

Tiziana Campoli è nata e vive a Lugo (RA). Ha già pubblicato i romanzi Desiderio d’amore (2009), Una farfalla dalle ali di ferro (2010) e La locanda delle fate (2011). Per questa casa editrice ha pubblicato Tra le braccia del vento (2016).

GENERE Narrativa

ISBN 978-88-6704-265-4

PREZZO € 13,50

PAGINE 206

FORMATO 14,8 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2020

CONTENUTI

Come l’inverno e la neve è scritto con un tono di voce leggero, quasi sussurrato. Eppure, questa vicenda d’amore ardente e impetuosa dalla conclusione inaspettata ci parla di tutte le cose più importanti della vita, le più essenziali, quelle invisibili agli occhi. Ci fa capire che dalle difficoltà si esce migliori. Che “cadere fa bene”, perché il dolore insegna. E che dobbiamo fare cose che non abbiamo mai fatto, se vogliamo ottenere cose che non abbiamo mai avuto. Ci insegna anche che se è vero che non possiamo cambiare gli eventi avversi, siamo comunque in grado di scegliere come reagire per non farci travolgere. Perché ricominciare, dopo una fine, è sempre possibile... Tullia e André erano belli insieme, come l'inverno e la neve. (L’Autrice)

COLLANA Fictio (collana di narrativa)