TITOLO Una conquista per l’eternità. Panorama della letteratura greca antica per filosofi e umanisti

AUTORE Alberto Jori

Alberto Jori dal 2011 è professore di Filosofia presso la Eberhard-Karls-Universität di Tubinga, in Germania, e (dal 2013) di Storia della filosofia antica presso l’Università di Ferrara. Dopo aver conseguito il dottorato di ricerca in filosofia all’Università di Padova ha svolto importanti ricerche di storia della filosofia, di epistemologia e di filosofia teoretica. Nel 2003 ha vinto il Premio della International Academy for the History of Science (Parigi, Sorbona) per la sua monografia su Aristotele, giunta ora alla terza edizione. Autore di più di 400 pubblicazioni scientifiche e membro di numerose accademie italiane e straniere, a livello internazionale è considerato uno dei massimi esperti della filosofia e della scienza antiche ed è annoverato tra i più importanti filosofi italiani contemporanei.(https://books.google.it/books/about/21st_Century_Italian_Philosophers.html?id=q9zJngEACAAJ&redir_esc=y).

GENERE Saggistica

ISBN 978-88-6704-281-4

PREZZO   € 39,00

PAGINE 524

FORMATO 16,8 x 24 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2023

CONTENUTI

Il presente volume si rivolge in primo luogo agli studiosi di filosofia che, pur senza aver svolto studi classici, desiderino appunto conoscere tale messaggio. L’autore propone una lettura personale ma al tempo stesso rigorosa e documentata di testi e autori greci, consentendo al lettore di familiarizzarsi con i temi e i problemi della cultura ellenica. Ne risulta un panorama affascinante di figure e di opere che, saggiate nell’universalità del loro contributo – e accompagnate, nella seconda sezione del volume, da un’ampia scelta di passi significativi – rimangono ogni volta impresse nella memoria. In pari tempo, l’opera si dirige a quanti avvertono vivamente il bisogno di dissetarsi alla pura fonte dell’umanesimo occidentale: una fonte che, come riconoscevano gli stessi Romani, sgorga appunto in Grecia.

COLLANA Athenaeum (collana di quaderni universitari)

 

TITOLO Sognando l’Arcadia. La cultura letteraria, filosofica e scientifica della Sicilia greca

AUTORE Alberto Jori con prefazione di Heather L. Reid

Alberto Jori dal 2011 è professore di Filosofia presso la Eberhard-Karls-Universität di Tubinga, in Germania, e (dal 2013) di Storia della filosofia antica presso l’Università di Ferrara. Dopo aver conseguito il dottorato di ricerca in filosofia all’Università di Padova ha svolto importanti ricerche di storia della filosofia, di epistemologia e di filosofia teoretica. Nel 2003 ha vinto il Premio della International Academy for the History of Science (Parigi, Sorbona) per la sua monografia su Aristotele, giunta ora alla terza edizione. Autore di più di 400 pubblicazioni scientifiche e membro di numerose accademie italiane e straniere, a livello internazionale è considerato uno dei massimi esperti della filosofia e della scienza antiche ed è annoverato tra i più importanti filosofi italiani contemporanei.(https://books.google.it/books/about/21st_Century_Italian_Philosophers.html?id=q9zJngEACAAJ&redir_esc=y).

GENERE Saggistica

ISBN 978-88-6704-284-5

PREZZO    € 35,00

PAGINE 380

FORMATO 16,8 x 24 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2023

CONTENUTI

Un quadro affascinante della cultura fiorita nella Sicilia greca nel segno di un dialogo vitale tra le diverse discipline e le molteplici manifestazioni della vita e dello spirito ellenico. Un omaggio appassionato all’“isola del Sole” e ai suoi caratteri inimitabili. Uno strumento prezioso per ogni studioso dell'antichità.

COLLANA Athenaeum (collana di quaderni universitari)

TITOLO Accanto al rabbino Josef Neusner per ascoltare Gesù di Nazaret

AUTORE Sergio Vincenzi

Don Sergio Vincenzi è licenziato in Teologia Dogmatica presso gli Atenei Teologici (STAB) di Bologna. Oltre a numerosi saggi di teologia e letteratura, per questa casa editrice ha pubblicato Degenti contenti (2006), Racconti velati dalla nebbia (2006), Degenti contenti 2 (2007), La questione politica nell’impegno pastorale in Mons. Natale Mosconi (2008), La città nel cuore (2009), Degenti contenti 3 (2011), Nell’oscurità della fede non è mai mancata la luce (2013), La movida ferrarese (2013), Figure sacerdotali. Con gli occhi e con il cuore (2017).

GENERE Saggistica

ISBN 978-88-6704-280-7

PREZZO  € 10,00

PAGINE 152

FORMATO 14,8 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2022

CONTENUTI

Del libro di Jacob Neusner Disputa immaginaria tra un rabbino e Gesù, l’allora Cardinale Joseph Ratzinger scrisse: «La mia impressione è che questo sia di gran lunga il saggio più importante per il dialogo ebraico-cristiano fra quelli pubblicati nell’ultimo decennio». Ho cercato anch’io, con questo mio saggio, di portare un piccolo contributo, partecipando al dialogo e tentando di capire questa dualità: Ebraismo-Cristianesimo; ma anche di conoscere e amare la “Provvidenza”, come realtà paziente che interviene da sempre nella storia salvifica dell’umanità. (S.V.)

COLLANA Studium (Collana di Saggistica)

TITOLO La strana morte del marchese

AUTORE Sergio Gnudi

Ha pubblicato nove opere poetiche. L’ultima nel 2015 Incitamento alla politica. In poesia ha scritto d’amore, con la trilogia A Cinzia, Raccontami o Dea e Il filo d’Afrodite. Due sono il libri per ragazzi pubblicati: La mamma racconta gli eroi e Le storie di Antonio. Con il musicista Beppe Giampà ha creato reading musicali: Era febbraio, Le stagioni in città e la Storia delle Storie. Tra poesia e narrativa è il volume Sensazioni del 2017, dal quale è stato realizzato un film presentato alla fiera del cinema di Venezia del 2018. È del 2018 il romanzo La statua del potere. Del 2019 la raccolta di racconti Il gioco di Diana, storie di streghe e povere donne. Ha infine realizzato la scrittura del nuovo lungometraggio La vita che verrà, presentato al festival del cinema di Venezia del 2020. Nel 2021 è uscito con il libro di racconti Le oscure stanze.

GENERE Narrativa

ISBN 978-88-6704-278-4

PREZZO € 10,00

PAGINE 186

FORMATO 14,8 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2021

CONTENUTI

Il marchese Guido Villa viene trovato morto, ucciso con un colpo a bruciapelo nel suo palazzo fuori dalle mura di Ferrara. Una Ferrara passata da oltre 70 anni dalla Signoria Estense al Papato. Era un uomo saggio e benvoluto. Tutti si chiedono chi può essere stato e gli sbirri comandati da Siginulfo da Frascati incominciano le indagini. Al funerale ci sono tutte le persone più influenti della Ferrara papalina. La sorella Anna e la nipote Cornelia pare si detestino cordialmente. Almeno questo appare evidente a Giacomo degli Uberti, fraterno amico di Guido che da qualche giorno è ospite nel palazzo. Giacomo spinto da Anna incomincia anch’egli a indagare. Dopo il funerale ecco la lettura di un testamento che pare alquanto misterioso.

COLLANA Fictio (collana di narrativa)

TITOLO Breve storia di Campolungo, Quinta e Corte Centrale

AUTORE Mariella Ravasini

GENERE Saggistica

ISBN 978-88-6704-279-1

PREZZO  € 15,00

PAGINE 116

FORMATO 16,8 x 24 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2022

CONTENUTI

Attraverso le immagini sbiadite dal tempo pagina dopo pagina si ridipingono i contorni delle vicende - piccole e grandi - che hanno segnato la vita di un'intera comunità. Il libro, molto ben curato, è frutto di un articolato progetto di ricostruzione delle radici del territorio tramite fotografie, ricordi e testimonianze. (Dott.ssa Elena Rossi)

COLLANA Studium (Collana di Saggistica)

TITOLO La guerra sul Po. Polesella 22 dicembre 1509

AUTORE Alberto Astolfi

È nato a Cologna (FE). Laureato in Storia Moderna all’Università degli Studi di Bologna, svolge l’attività di bibliotecario nel comune di Riva del Po e di Fiscaglia (FE). Nel 2000 ha pubblicato il saggio storico Polesella 22 dicembre 1509. La guerra sul Po. Il territorio, gli uomini le gesta. Ha curato la stesura di vari articoli di argomento storico. Nel 2011 ha pubblicato per questa casa editrice Ferrara nel Grand Tour dei viaggiatori francesi (secoli XVII e XVIII).

GENERE Saggistica

ISBN 978-88-6704-273-9

PREZZO   16,00

PAGINE 220

FORMATO 14,8 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2021

CONTENUTI

La battaglia di Polesella del 1509 è stata un grande evento bellico, sicuramente di portata europea sia per la forza dei soggetti coinvolti che per l’avanzato livello delle tattiche e delle tecnologie coinvolte. Di fronte a un episodio che era stato poco considerato dalla storiografia modernista, è stato il meritorio lavoro di Alberto Astolfi a restituire dignità alla battaglia, grazie a una ricerca meticolosa e appassionata che, oltre a fare la sintesi dei principali lavori di ricostruzione fin qui prodotti, ha portato anche elementi di novità interessanti, arricchendo una conoscenza basata sulle fonti e sulla scientificità dell’opera storiografica. (L.R.)

COLLANA Fuori Collana (Grandi Opere)

TITOLO Parole nel vento

AUTORE Maurizio Olivari

Maurizio Olivari ha svolto attività professionale in campo assicurativo affiancando a questa una intensa vita artistica. Ha iniziato come autore di testi teatrali e paroliere conseguendo numerosi successi tra i quali due canzoni in Rai (Oh che ridere e Graziella). Ha svolto una intensa attività come presentatore in spettacoli e varie manifestazioni (Miss Italia nelle varie selezioni regionali e per venti edizioni le tappe ferraresi della Mille Miglia). Ha promosso e presentato numerose trasmissioni televisive della prima rete locale “Telemondo”, conducendo inoltre trasmissioni di intrattenimento e di carattere culturale presso l’emittente televisiva Telestense di Ferrara. È alla sua prima esperienza letteraria.

GENERE Narrativa

ISBN 978-88-6704-274-6

PREZZO € 10,00

PAGINE 82

FORMATO 13 x 20 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2021

CONTENUTI

Dieci racconti che, come indicato nel sottotitolo, invitano il lettore a riflettere sul tema proposto, sognare un finale che consente  differenti conclusioni alla vicenda, cogliendo con simpatia e un pizzico d’ironia occasioni per sorridere, in una attenta e sensibile analisi psicologica di ogni personaggio. Come ama asserire l’Autore: «… è un libro “da comodino”, con una storia da leggere ogni sera prima di dormire, con la convinzione che le parole le abbia portate il vento». (M.O.)

COLLANA Fictio (collana di narrativa)

TITOLO I più bei fiori del mio giardino

AUTORE Laura Carli

Mi chiamo Laura Carli e vivo a Comacchio, un pittoresco paesino lagunare della provincia di Ferrara. Diplomata in Tecnico dei servizi turistici non ho ancora smesso di imparare. Nel 2017 pubblico la raccolta di racconti Nel cortile… nella valle (Racconti dal cassetto), storie vere di due bambini vissuti negli anni Cinquanta. Un omaggio alle nozze d’oro dei miei genitori. Nel 2019 pubblico un romanzo noir/gotico Lo Specchio della Paura, Auto da fé. Sono una sognatrice malinconica e romantica, mi diletto nel comporre poesie e prediligo raccontare di donne cogliendo le innumerevoli sfumature del mondo femminile.

GENERE Narrativa

ISBN 978-88-6704-275-3

PREZZO € 15,00

PAGINE 182

FORMATO 14,8 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2021

CONTENUTI

La storia di quattro donne di età diverse (Camelia, Iris, Viola e Rosa), che si ritrovano sulla strada di casa, dopo un lungo periodo passato a camminare in solitaria. Una storia moderna ricca di sentimenti, dove la famiglia è il filo conduttore. Camelia, la figlia Viola e Iris dopo varie vicissitudini troveranno la pace e la tranquillità? La madre Rosa, vedova ormai da qualche tempo, ha deciso di rimanere a vivere da sola nella casa di via Poderale dei Girasoli, dove campi colmi di questi fiori riempiono gli occhi dei suoi visitatori. Durante le vacanze a casa dalla nonna, Viola s’imbatte in un magico incontro: i Lapislazzuliani che la portano nel loro mondo per salvare il saggio Salice. Queste donne, dopo varie vicissitudini troveranno la pace e la tranquillità? L’amore per la natura, il rispetto per gli animali, la magia, lo scandire tranquillo del tempo nelle soleggiate giornate della campagna bolognese, alternato ai ritmi frenetici della frizzante Parigi, fanno da sottofondo al romanzo.

COLLANA Fictio (collana di narrativa)

 

TITOLO La ‘mia’ Delizia. Storia della villa estense di Medelana attraverso i suoi proprietari e i personaggi famosi che vi hanno soggiornato.

AUTORE Gabriele Barboni

Ricerca storica a cura di Marcello Bertelli.

GENERE Saggistica

ISBN 978-88-6704-270-8

PREZZO € 25,00

PAGINE 204 con foto a colori

FORMATO 16,8 x 24 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2021

CONTENUTI Storia di un’antica dimora estense situata nelle campagne del Basso Ferrarese: il palazzo estense di Medelana denominato “villa Dal Buono” raccontata dall’attuale proprietario della casa che vi abita da 55 anni con la sua famiglia. La ricerca storica, che parte dal periodo degli Estensi, è stata curata da Marcello Bertelli.

COLLANA Fuori Collana (Grandi Opere)

TITOLO Cavalcata nel baratro

AUTORE Paul e Victor Margueritte

Volume curato e tradotto da Stefano Franchini, che per questa casa editrice ha già pubblicato l’ebook Joseph Méry. Scene di vita italiana (2016) e Charles Dupaty. Lettere sull’Italia (2016), Ferrara (2018) e La vita parigina sotto Luigi XVI (2020).

GENERE Saggistica

ISBN 978-88-6704-272-2

PREZZO  10,00

PAGINE 164

FORMATO 14,8 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2021

CONTENUTI

Il 19 luglio 1870 la Francia dichiara guerra alla Prussia. Napoleone III cade nella trappola di Bismarck. C’è una sterminata documentazione su questa guerra dove il cavallo è importante quanto il treno, dove la sciabola rivaleggia con la mitragliatrice. Ci sono i verbali del processo Bazaine. Esistono memoriali scritti da generali, scritti su generali e perfino da figli di generali. Qui io consegno alla lingua italiana La chevauchée au gouffre: libro di Paul e Victor figli del generale Auguste Margueritte mortalmente ferito presso Sedan.

COLLANA Studium (collana di saggistica)

 

TITOLO Uomini e famiglie illustri dell’antica terra di Massa Fiscaglia

AUTORI Roberto Manzoli

Massese d’origine, con Nino Mezzogori ha scritto Un seminario a Massafiscaglia, in Gli archivi dei seminari. Atti dei convegni di Spezzano e di Ravenna, a cura di Enrico Angiolini (2003) e La Corba, il Santuario, L’Immagine Prodigiosa (2005); a proprio nome ha pubblicato La Corba, tra storia e devozione, Quaderno Istituto di Cultura Antica Diocesi di Comacchio n. 6 (2006). Per questa casa editrice ha pubblicato Massafiscaglia, storia di una comunità (2016).

GENERE Saggistica

ISBN 978-88-6704-267-8

PREZZO   16,00

PAGINE 190

FORMATO 16,8 x 24 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2021

CONTENUTI

Questo lavoro, un atto d’amore… Amore per la storia del territorio che è storia di vite vissute emerse da ricerche qualificate sviluppate in biblioteche civiche e universitarie e, abbastanza spesso, in improbabili archivi comunali e parrocchiali quando non in vecchi scatoloni dimenticati nelle soffitte private consultando e confrontando innumerevole documentazione storicamente interessante. Una fucina di informazioni sui fatti e persone insigni che hanno fatto e determinato la storia e lo sviluppo sociale ed economico del territorio. (Alfredo Alberto Fogli)

COLLANA Studium (collana di saggistica)