TITOLO Come i fenicotteri rosa

AUTORE Francesco Federico

Nato a Palermo, nel1949, vive a Bagheria (PA). Pubblica dal 1966 e collabora a riviste e periodici con saggi sull’arte e sulla letteratura. Ha pubblicato le sillogi poetiche: Valle del Belice e altre poesie (1968), L’Imbroglio (1983), Disagio e Tregue (1986), Amori Amore (1989), Via dell’orologio (1993), Caro Alceo (1998), Diario svelato (2001), Il viaggio difficile (2004), Sulla linea del cerchio (2011), Dalla terra acida (2012) e L’autunno ha veglie di parole (2013). Ha pubblicato inoltre il racconto Il cielo di corallo (2009), nonché i due saggi sull’arte Le forme dell’anima (2004) e Le forme del nostro esserci (2013).

GENERE Narrativa

ISBN 978-88-6704-101-5

PREZZO   7,00

PAGINE 48

FORMATO 15 x 21

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2014

CONTENUTI

In questo racconto l’autore tende a raccontare la storia verosimile di Amina e della sua famiglia, che amorevolmente si incontrano con quella di E 49 o di Enrico Mignosi, lavoratore in mobilità, che ritrova la sua essenza spirituale, o la propria identità nelle ragioni della solidarietà. E dalle pagine riaffiora la tematica del tempo soggettivo e metafisico, che induce l’essere a profonde riflessioni, compreso gli slanci ideali del divenire o la rivisitazione di un’attuale tragica storia antica. La struttura fluida e lirica del linguaggio narrativo svelano la bellezza e la violenza di un luogo mitico, dove gli elementi della natura suggeriscono umori e pensieri. (Eugène Josef Ceska)

COLLANA Fictio (collana di narrativa)