TITOLO         Ferrara città europea

AUTORE        Alessandro Roveri

Storico e docente universitario. Ha fra l’altro pubblicato: Dal sindacalismo rivoluzionario al fascismo (La Nuova Italia, 1972), Le origini del fascismo a Ferrara 1918-1921 (Feltrinelli, 1974), Le cause del fascismo (Il Mulino, 1985), Da Versailles a Hitler (Mondadori, 1991), Breve storia della Rivoluzione francese (Edizioni Scientifiche Italiane, 1995), Sgarbi con truffa (Kaos, 1997), Giorgio Bassani e l’antifascismo (1936-1943) (2002), Richelieu. Un cardinale tra guerre, diavoli e streghe (Guida, 2003), Antonio Di Pietro nella storia della Repubblica (Este Edition, 2003).

GENERE        Saggistica

ANNOTAZIONI        Corredato da immagini in bianco e nero.

PREZZO           15,00

PAGINE         264

FORMATO    13,5 x 21,5

ANNO DI PUBBLICAZIONE          2000

CONTENUTI

Ancora una storia di Ferrara! Sì, con un intento decisamente divulgativo. La presente opera, dall’impostazione del tutto originale (vedi il significativo sottotitolo “Storia politica e civile dalle origini ai giorni nostri”), vuol essere al servizio di lettori che amano Ferrara ma non intendono cimentarsi con una pesante trattazione erudita, di quelle che si mettono negli scaffali per consultarle di rado. No: nelle intenzioni dell’Autore questo vuol essere un libro da leggere.

COLLANA     Studium (collana di saggistica)