TITOLO Ferrara e l’Unità d’Italia. Da Garibaldi al Museo del Risorgimento
AUTORE Luigi Davide Mantovani
Già insegnante e amministratore, ha pubblicato varie decine di articoli e saggi prevalentemente sulla storia della città di Ferrara. Il suo specialistico periodo di indagine storica va dall’Ottocento al sorgere del fascismo, privilegiando la storia dei liberali moderati, delle amministrazioni e del movimento socialista.
GENERE Saggistica
ISBN 978-88-96604-62-5
PREZZO € 10,00
PAGINE 84
FORMATO 15 x 21 cm.
ANNO DI PUBBLICAZIONE 2011
CONTENUTI
Il Risorgimento ferrarese tra il 1848 e il 1866. Dall’eroe dei due mondi Giuseppe Garibaldi alla popolana vivandiera Rosa Angelini. E le gesta dei concittadini che hanno contribuito all’epica vicenda dell’Unità d’Italia. L’elenco completo dei volontari garibaldini del ferrarese per la liberazione del Veneto dall’Austria nel 1866: i volontari ferraresi, centesi e comacchiesi.
Il Museo del Risorgimento di Ferrara, sorto grazie ai generosi donativi di cimeli da parte delle famiglie dei patrioti. Nel Museo sono esposte non solo vecchie divise, medaglie, armi e bandiere, ma vi sono conservati preziosi documenti a cui gli storici possono attingere per le loro ricerche e che i visitatori possono ammirare.
COLLANA Studium (collana di saggistica)