TITOLO Ferrara nel Grand Tour dei viaggiatori francesi (secoli XVII e XVIII)
AUTORE Alberto Astolfi
Laureato in Storia Moderna all’Università degli Studi di Bologna, nel 2000 ha pubblicato il saggio storico Polesella 22 dicembre 1509. LA GUERRA SUL PO. Il territorio, gli uomini le gesta. Ha curato la stesura di vari articoli di argomento storico.
GENERE Saggistica
ISBN 978-88-96604-93-9
PREZZO 15,00
PAGINE 160
FORMATO 15 x 21 cm.
ANNO DI PUBBLICAZIONE 2011
CONTENUTI
Ferrara: città, territorio e società tra il Seicento e il Settecento sotto lo sguardo obiettivo dei viaggiatori stranieri. Questo libro rappresenta il primo studio completo su Ferrara durante l’epopea del Grand Tour. L’autore riesce a focalizzare l’aspetto del viaggio a Ferrara, non solo sulla quantità delle fonti riportate, ma sul particolare rapporto che legava i viaggiatori francesi alla città estense. Una analisi del viaggio che spazia dai principali monumenti e località del ferrarese, alle vie di comunicazione, stazioni di posta e ai relativi mezzi di trasporto. Un importante contributo allo studio dei documenti per delineare un quadro sempre più esauriente della storia della società dell’Emilia-Romagna nel Settecento.
COLLANA Studium (collana di saggistica)