TITOLO Il culto secolare di San Nicola da Tolentino nel territorio ferrarese

AUTORE Gianna Vancini

Come narratrice ha già pubblicato le raccolte di racconti: I fili del tempo (1994), La Mela e il Giglio (1998) e Testimone d’amore (Este Edition, 2004). Della sua vasta produzione saggistica sono almeno da ricordare: San Valentino Martire, Patrono dell’amore (1997), Il Beato Alberto Pandoni Vescovo di Ferrara (2000), Contardo. Il santo estense (Este Edition, 2003) e Carlo Rossetti (2005).

GENERE Saggistica

ISBN 88-89537-19-1

PREZZO   15,00

PAGINE 128

FORMATO 15 x 21 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2006

CONTENUTI

Nell’interesse agiografico di Gianna Vancini entra ora il santo marchigiano Nicola da Tolentino. Ella ha già percorso ripetutamente - con puntuali indagini animate sempre da cordiale partecipazione - le “vie della santità”: ne sono scaturite precise puntualizzazioni e, talora, preziose acquisizioni relativamente a San Contardo d’Este, al Beato Alberto Pandoni, a San Valentino. Se si tiene conto che ogni santo ha al seguito la folla dei devoti, si inserisce in un determinato contesto umano e ambientale, scansiona una esatta epoca temporale, si ritaglia un ben determinato spazio territoriale, ne consegue che ogni ricerca della Vancini in questo campo apre ad un mondo variegato e composito, terreno d’azione del santo fatto oggetto di studio e della successiva devozione ad esso tributata.

COLLANA Fuori Collana (grandi opere)