TITOLO Il Marrano

AUTORE Franco Mari

È nato a Portomaggiore nel 1956 e vive a Ferrara, dove esercita la professione di medico chirurgo. Nel novembre 2011 ha pubblicato il suo primo romanzo Il tesoro di San Leo, nel 2012 La Gilda (Este Edition) e L’amante del Governatore (Este Edition).

GENERE Narrativa

ISBN 978-88-6704-096-4

PREZZO € 15,00

PAGINE 224

FORMATO 15 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2013

CONTENUTI

Nel 1848, all’interno del ghetto ebraico della città di Ferrara, Ezechiel Vita, un commerciante ebreo, viene fatto ripetutamente oggetto di numerose vessazioni e illecite richieste di denaro da parte del legato pontificio, il conte Filippo Folicaldi. Viene persino costretto ad abiurare la propria religione e diventare un marrano. Dopo la prigionia e la temporanea perdita di sé stesso, Ezechiel riesce a ritrovare una nuova ragione di vita e a dare seguito al proprio piano vendicativo. In un’epoca poco conosciuta e meno ancora documentata, all’inizio della seconda guerra di Indipendenza, che porterà nel 1861, attraverso una sanguinosa “geografia”, all’Unità d’Italia, si sviluppa in Ferrara una vicenda privatissima che tocca tangenzialmente temi di dolorosa attualità. Le vicende personali di Ezechiel Vita e degli altri protagonisti del romanzo si congiungono, loro malgrado, con quegli avvenimenti storici del Risorgimento Italiano di cui non riescono a comprendere, in quei momenti, la portata e le conseguenze.

COLLANA Fictio (collana di narrativa)