TITOLO Le stagioni della memoria

AUTORE Luigi Bosi

È nato a Ferrara. Di professione medico, ha ricoperto per quindici anni il ruolo di primario di medicina generale presso l’Arcispedale S. Anna. È autore d’innumerevoli pubblicazioni a carattere scientifico, comparse su importanti riviste mediche italiane e straniere. Ha pubblicato raccolte poetiche e romanzi, l’ultimo dei quali è Ferrara, gente mia (2009).

GENERE Narrativa

ISBN 978-88-96604-81-6

PREZZO € 15,00

PAGINE 240

FORMATO 15 x 21 cm.

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2011

CONTENUTI

Ti prende e ti porta in un mondo che non c’è più, che le pagine del libro però ripropongono come un affascinante film per gli occhi e per la mente: è il più recente romanzo di Luigi Bosi, Le stagioni della memoria. Proprio le stagioni, a detta di Olindo Marchetti, il protagonista del romanzo e capofamiglia della “Sterpata”, scandiscono il tempo della terra, terra nera dura ma generosa, la vera protagonista della complessa vicenda umana narrata, la campagna ferrarese attorno agli anni Cinquanta del Novecento, in cui si assiste ad un cambiamento epocale sia nella pratica delle colture che nella vita degli uomini... Un’altra storia, intrecciata alla prima, è quella di Aldo Marchetti, fratello di Olindo. Una vicenda che si colloca nel ventennio fascista, che da personale diviene specchio di un periodo storico complesso, quello dello squadrismo ferrarese.

COLLANA Fictio (collana di narrativa)