TITOLO Morte e riti funebri in una prospettiva islamica

AUTORE Cinzia Bonato

Cinzia Bonato è laureata in Lingue e Civiltà Orientali (area MENA) all’Università Ca’ Foscari di Venezia e in Scienze Giuridiche all’università di Padova. Ha conseguito il titolo di master in Tutela, Diritti e Protezione dei Minori presso l’Università di Ferrara. Si occupa di tematiche inerenti i minori, con particolare interesse per quelle legate al diritto islamico di famiglia e della persona.

GENERE Saggistica

ISBN 978-88-6704-263-0

PREZZO € 11,00

PAGINE 80

FORMATO 14,8 x 21 cm

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2020

CONTENUTI

Il libro vuole descrivere gli aspetti salienti delle tematiche inerenti la morte e i riti funebri islamici, pur nella consapevolezza che l’islàm non è una religione monolitica. Il lettore viene condotto in una disamina di tali argomenti non solo nell’ambito delle fonti classiche, ma anche di alcune pratiche culturali e sociali, che possono talora discostarsi dall’islàm istituzionale. Inoltre si affronta il tema dell’avvenuta morte di un musulmano in diaspora e le relative problematiche. Nel corso di tutto il libro si è mantenuto, laddove le fonti lo permettevano, un focus sulle persone minori di età. La tesi, dalla quale questo libro prende vita, è vincitrice della borsa di studio “Sara Cesari”, quale miglior tesi nell’ambito della death education.

COLLANA Studium (collana di saggistica)